Il problema rompicapo, ecco un quiz matematico impossibile, in pochi riescono a risolverlo. Tutte le informazioni utili e curiosità.
Per mettere alla prova le vostre abilità di matematica ma soprattutto di logica vi proponiamo un test con un quiz matematico che alcuni di voi potranno trovare molto difficile, se non addirittura impossibile da risolvere. In realtà non lo è se si presta attenzione a tutti gli elementi del test e si dà la giusta attenzione ai dettagli.

Nel quiz matematico che vi proponiamo dovete trovare la risposta giusta all’operazione matematica che si trova nell’ultima riga dell’immagine qui sopra. Potete notare quattro righe di operazioni in cui sono sommati bicchieri di carta, contenenti una bibita, panini e patatine fritte. Insomma, il classico cibo da fast food. Non lo dovete mangiare ma combinare nel modo giusto per ottenere il risultato corretto.
Pronti a fare il test? Mettetevi alla prova, magari insieme a familiari, colleghi di lavoro e amici. Scoprite qui è più bravo e più attento nel calcolo dei vari elementi e nella soluzione del test. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Quiz matematico impossibile da risolvere
Come potete vedere dall’immagine più sopra: nella prima riga sono sommati tre bicchieri di bibita e il risultato è 30, nella seconda riga sono sommati un bicchiere di bibita e due panini con hamburger e il risultato è 20, mentre nella terza riga sono sommati un panino e due scatoline di cartone di patatine fritte con risultato 9. Dai risultati delle operazioni dovreste aver capito quanto vale ciascuno di tre cibi da fast food: bicchiere di carta con cannuccia, panino con hamburger e scatola di patatine fritte. Questi valori dovrebbero aiutarvi a risolvere la quarta e ultima operazione, da cui manca il risultato. Qual è la risposta corretta? fate molta attenzione a tutti gli elementi. Qui sotto trovate il risultato.
Avete fatto i vostri calcoli e trovato la soluzione al quiz matematico quasi impossibile? Se sì, sappiate che la risposta corretta è 25.
Infatti, come avrete capito usando la logica, il bicchiere con la bibita vale 10, il panino con l’hamburger vale 5 e la scatola di patatine vale 2. Inoltre, la differenza, rispetto alle operazioni sopra è che nell’ultima c’è una moltiplicazione. Questo è l’elemento più difficile, perché non tutti ci fanno caso e sbagliano calcolando tutto con semplici addizioni e dando la risposta sbagliata di 17.
Invece è 25, ricordando che in matematica le moltiplicazioni hanno la precedenza sulle addizioni. Pertanto la formula corretta dell’ultima operazione è: 5 + (2 x 10) = 25.
Capito tutto? Bravi se avete dato la risposta corretta, se avete sbagliato, pazienza, può capitare, dovete soltanto allenarvi con questi test.