Migranti, sbarchi record: in due giorni oltre 4mila arrivi

Intanto da oggi entra in vigore il decreto flussi, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.

Migranti arrivati a Crotone - Foto di Ansa Foto
Migranti arrivati a Crotone – Foto di Ansa Foto

Continua l’ondata di sbarchi sulle coste italiane. Nella notte tra venerdì e sabato sono attivati circa 500 migranti a 70 miglia al sud di Crotone, salvati dalla Guardia Costiera e trasferiti nel porto calabrese.

Migranti: la situazione in Calabria

Sempre la Guardia Costiera ha soccorso altri due barconi con un totale di 800 migranti a bordo, a circa 100 miglia a Sudest di Roccella Ionica.

L’imbarcazione attraccata a Crotone poco prima dell’una era un peschereccio in pessime condizioni che navigava in un mare forza 6. Sono 487 i migranti sbarcati, di cui 40 minori e nessuna donna. 370 provengono dal Pakistan, 85 dall’Egitto e il resto da Siria e Afghanistan.

Al momento Alarm Phone è in contatto con 47 migranti su una barca alla deriva partita dalla Libia.

Migranti: gli arrivi in Sicilia

Nuovi arrivi anche a Lampedusa dalla rotta del Mediterraneo centrale, specie Libia e Tunisia. I migranti soccorsi ieri sera eran0 205, arrivati su 5 barconi.

Oltre 480 persone sono state intercettate in mare dalla nave Diciotti, mentre faceva rotta verso Lampedusa. La Guardia Costiera è arrivata anche all’isola delle Pelagie, dove ha preso a bordo 188 persone che erano nella struttura di contrada Imbriacola, dove ci sono 2.700 profughi (400 sono i posti ufficialmente disponibili).

In due giorni sull’isola siciliana sono arrivate 2.900 persone e l’hotspot è strapieno. Il Viminale è al lavoro per svuotare il centro con trasferimenti verso la terraferma. Altri mille sono stati portati indietro dalla Guardia Costiera tunisina. La maggior parte vengono dall’Africa subsahariana.

Intanto da oggi entra in vigore il decreto flussi, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.