Spunta su WhatsApp un nuovo trucco per raggirare il controllo dei contatti in rubrica. Proteggere la propria privacy adesso è semplicissimo.

WhatsApp è senza ombra di dubbio il leader nel settore della messaggistica istantanea. L’applicazione, nonostante qualche black-out e feature importanti ancora assenti, è ancora una delle app preferite dagli utenti, con oltre due miliardi di download tra iOS e Android. Uno dei problemi principali però è la difesa della propria privacy, visto che l’app di Menlo Park permette agli utenti di visualizzare ‘ultimo accesso’ e di verificare se un messaggio è stato letto.
POTREBBE INTERESSARTI >>> FIFA, è tutto pronto per la rivoluzione: cambia il nome del gioco?
Esistono però vari trucchi che permettono all’utente di mantenere una certa riservatezza. Infatti la prima cosa da fare è eliminare le spunte blu, disattivando la funzione dalle impostazioni. Una volta giunti in questa sezione bisognerà cliccare Account, poi Privacy ed infine togliere le Conferme di lettura.
Oppure potrete proteggervi continuando ad utilizzare l’app offline. Questo trucco lo si potrà applicare con la versione Web dell’applicazione, scaricando le estensioni WA Incognito e Privacy Extension For WhatsApp Web, che ti permetteranno di risultare offiline. L’ultimo trucchetto per difendere la propria privacy è quello di nascondere l’ultimo accesso, sempre dalle Impostazioni.
WhatsApp, come utilizzare il multi-dispositivo: la nuova funzione è attiva

Da diverso tempo WhatsApp aveva annunciato a tutti gli utenti l’arrivo della funzione multi-dispositivo. Infatti a rivelare l’implementazione di questo nuovo tool ci ha pensato Mark Zuckerberg in persona. Il CEO di Facebook aveva anunciato il tutto attraverso i profili social di WABetaInfo. Oggi questa funzione finalmente è arrivata. Inoltre il multi-dispositivo è pronto a rivelarsi lo strumento più utile per tutti gli utenti.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Fortnite, un personaggio amatissimo diventa skin: fan in delirio
In passato l’applicazione del gruppo Facebook permetteva l’utilizzo delle chat con lo stesso account solo su un altro dispositivo attraverso la sua versione web e se quello principale era connesso ad internet. Da oggi invece sarà possibile collegare al proprio account di WhatsApp fino a quattro dispositivi contemporaneamente, senza che quello principale sia connesso necessariamente alla rete. Al momento la funzione è disponibile per tutti coloro che hanno aderito alla Beta tester, ma a breve arriverà su tutti gli smartphone.