Covid, studio rivela: “Rischio terapia intensiva triplo nei maschi”

Secondo uno studio della University of Cape Town, nei pazienti di Covid maschi il rischio di terapia intensiva è triplo rispetto alle donne

covid studio
Secondo uno studio sul Covid, il rischio di terapia intensiva è triplo nei maschi (Foto: Getty)

Il Covid continua ad essere preoccupante in tutto il mondo. I numeri relativi a nuovi casi ed infezioni giornaliere sono altissimi, tanto che i vari governi nazionali stanno varando norme ancor più restrittive per tentare di rallentare la curva epidemiologica, in attesa che i vaccini facciano il loro effetto.

Altro problema è quello relativo alle terapie intensive, sempre più sature a causa del virus. Secondo uno studio condotto dalla dottoressa Kate Webb della University of Cape Town, i maschi avrebbero un rischio di finire in terapia intensiva tre volte maggiore rispetto alle donne. Diversi i fattori in gioco, fa sapere la rivista Nature Communications.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vaccino Covid, allerta in Gran Bretagna: stop per chi ha reazioni allergiche

Covid, i maschi sono più a rischio: lo studio

covid studio
Diversi i fattori che entrano in gioco (via Getty Images)

Secondo quanto rivelato da uno studio sul Covid condotto dalla dottoressa Kate Webb della University of Cape Town e reso pubblico dalla rivista Nature Communications, il rischio di terapia intensiva nei maschi è triplo rispetto a quello delle femmine. Nello specifico, tra i fattori determinati ci sarebbe una diversa risposta immunitaria nei due sessi, ma anche altri fattori biologici come gli ormoni. Stando a quanto suggerito da un lavoro di Graziano Pinna della University of Illinois a Chicago, infatti, gli ormoni sessuali femminili proteggono le donne in età fertile dal Covid.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid, Ilaria Capua: “Gennaio e febbraio saranno mesi terribili”

Più approfonditamente, entrano in gioco gli estrogeni e il progesterone, assenti negli organismi maschili. Questi eviterebbero all’infezione di manifestarsi nella forma più grave. Sempre stando a quanto riferisce la University of Cape Town, il rischio di morte negli uomini sarebbe maggiore del 39% rispetto alle donne.