Repubblica Ceca, sospeso account YouTube di Okamura: il motivo

Sospeso l’account del politico Tomio Okamura in Repubblica Ceca dopo che quest’ultimo ha pubblicato un video riguardante i migranti e contro l’Europa

Repubblica Ceca Okamura

Tomio Okamura, politico ceco, si è visto sospendere l’account Youtube dopo aver postato un video contro i migranti. Il primo commento dell’uomo è stato: “Stiamo assistendo a una rigida censura”.

Okamura, fondatore del DOCUP, ha spiegato che la piattaforma ha deciso di sospendere il suo account in quanto non accetta la migrazione illegale, l’islamizzazione e le politiche dell’UE relative a tali questioni.

“Credo che quanto successo sia un grave attacco alla libertà di parola, oltre ad esserlo in merito ai diritti civili fondamentali garantiti nella Carta dei Diritti e delle libertà”.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus Brasile, oltre 91mila vittime: in GB nuove restrizioni

Repubblica Ceca, le accuse dei conservatori

Repubblica Ceca

La politica di Youtube, però, è nota a tutti. Non si possono pubblicare video violenti o con scene di crudeltà. Si vieta anche la diffusione di informazioni illegali, fuorvianti o discriminatorie.

Intanto Facebook starebbe anche valutando la sospensione dell’account SPD Movement e del profilo del vicepresidente del partito Radim Fiala. Il movimento ha però già annunciato che, qualora si vedesse l’account cancellato, andrà in tribunale.

Non è il primo caso di ban, comunque, da parte di Youtube soprattutto in Repubblica Ceca dove i conservatori accusano la piattaforma di limitare la libertà di parola. L’anno scorso, dopo il ban di Marcin Rola, criticò aspramente dopo aver subito la cancellazione del canale da migliaia di follower.

LEGGI ANCHE—> Barack Obama attacca Trump: “Non vuole farci votare”