Gli Emirati Arabi hanno appena lanciato la loro prima sonda su Marte. Il suo compito sarà quello di studiare l’atmosfera e il clima del pianeta.

Gli Emirati Arabi Uniti hanno appena spedito la loro prima sonda su Marte. Il lancio è avvenuto nel centro spaziale di Tanegashima in Giappone. La sonda è stata chiamata Amal. Il suo compito sarà quello di studiare l’atmosfera del Pianeta Rosso. Per gli Emirati, si tratta del primo vero passo per entrare nella storia della ricerca spaziale. Mohammed al Ahbabi, capo dell’Agenzia spaziale degli Emirati ha dichiarato che “gli Emirati Arabi Uniti sono ora membri del club. Impareremo di più e ci impegneremo di più e continueremo a sviluppare il nostro programma di esplorazione dello spazio”.
Non è un segreto che il suo paese si propone di diventare leader della ricerca spaziale e che il progetto a lungo termine preveda di costruire una colonia su Marte.
Leggi anche: Nasa, lancio dell’elicottero Ingenuity su Marte: la missione rivoluzionaria
Marte, anche Stati Uniti e Cina si preparano a lanciare le loro sonde

La sonda è stata realizzata dagli scienziati arabi in collaborazione con alcune università americane. Il costo totale del progetto si aggira intorno ai 200 milioni di dollari. Amal ospita al suo interno tre strumenti appositamente realizzati per studiare l’atmosfera e il clima del pianeta rosso. Le rilevazioni della sonda araba, saranno fondamentali per preparare al meglio le missioni future. Anche perché, nei due anni di monitoraggio di Marte, Amal dovrà realizzare la prima mappa globale del clima sul pianeta.
Anche Stati Uniti e Cina si accingono a lanciare due sonde sul pianeta rosso nei prossimi giorni. La Cina ha preparato una missione sul pianeta con lo scopo di cercare acqua al suo interno. Gli Stati Uniti invece lanceranno a breve una sonda denominata Perseverance, che avrà il compito di raccogliere rocce e terra su Marte.
Leggi anche: Marte, le spettacolari immagini del cratere ghiacciato Korolev – VIDEO