Doppia scossa di terremoto presso le zone costiere della Calabria nord occidentale: la prima di magnitudo 3,5. La situazione nel dettaglio
Nell’arco di sette ore, nei pressi delle zone costiere della Calabria nord-occidentale, si sono verificate due scosse di terremoto con epicentro Cosenza. Per essere ancor più precisi, nel comune di San Nicola Arcella. La prima, registrata alle ore 22:04 di ieri e durata 38 secondi, è stata quella più intesa con una magnitudo di 3.5. La seconda, molto più lieve, è avvenuta alle 5 del mattino ed il grado di magnitudo è stato di 2.1. Ben diversa la profondità chilometrica tra le due scosse: 270 km della prima ‘contro’ i 76 km della seconda.
Nonostante l’apprensione degli abitanti del posto, per fortuna non si registrano danni a cose o persone.
Terremoto Calabria, i comuni a 20 km dall’epicentro
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
San Nicola Arcella | CS | 10 | 1957 | 1957 |
Praia a Mare | CS | 11 | 6725 | 8682 |
Scalea | CS | 11 | 10913 | 19595 |
Tortora | CS | 12 | 6187 | 25782 |
Santa Domenica Talao | CS | 16 | 1263 | 27045 |
Aieta | CS | 16 | 823 | 27868 |
Maratea | PZ | 17 | 5139 | 33007 |
Santa Maria del Cedro | CS | 18 | 4954 | 37961 |
Papasidero | CS | 20 | 734 | 38695 |
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.5 ore 22:04 IT del 21-06-2020, Costa Calabra nord occidentale (Cosenza) Prof=270Km #INGV_24685781 https://t.co/FXVgmI9LvB
— INGVterremoti (@INGVterremoti) June 21, 2020
LEGGI ANCHE—> Terremoto in Islanda: è la terza fortissima scossa in 24 ore