Olanda: proposto fondo solidale Ue per emergenza Coronavirus

Olanda: il premier Mark Rutte ha proposto in Parlamento un fondo Ue di emergenza per combattere la dura lotta al Coronavirus.

Mark Rutte
Mark Rutte (photo Gettyimages)

La notizia è riportata dall’agenzia di informazione Adnkronos: l’Olanda, attraverso la proposta in Parlamento del suo premier Mark Rutte, ha chiesto un fondo Ue di emergenza per coprire i costi sanitari per far fronte all’emergenza Coronavirus. Anche l’Olanda inizia a mostrare uno spirito di solidarietà nei confronti di tutti gli Stati europei colpiti dalla pandemia. Queste le parole del premier Rutte, riportate da Adnkronos: “Non esiste che alcuni Paesi non siano in grado di fornire sufficienti cure mediche a causa di una carenza di finanze pubbliche”. I Paesi Bassi si impegnano così ad affrontare in maniera collettiva e solidale la lotta all’epidemia, suggerendo la creazione di questo fondo di emergenza, alimentato, secondo la proposta del Presidente, dai vari contributi dei Stati membri.

Leggi anche >>> Coronavirus, 80.572 contagi e 13.155 morti in Italia: restrizioni prorogate fino al 13 aprile – DIRETTA

Coronavirus Olanda: da Rotterdam una buona notizia

Premier olandese Mark Rutte
Premier olandese Mark Rutte (photo Gettyimages)

Arriva da Rotterdam una notizia carica di speranza. Come riferisce l’agenzia di stampa Ansa, una donna olandese, di 101 anni è guarita dal Coronavirus. A lanciare l’annuncio è stato direttamente l’ospedale di IJsseland, nei pressi di Rotterdam. La donna era entrata in ospedale a causa di una crisi respiratoria. Gli esami clinici avevano riportato la positività al CoVid-19. Dopo il ricovero di una settimana e mezzo, la donna ha mostrato miglioramenti, fino a guarire completamente dal Coronavirus. A 101 anni, ora la donna è stata portata in una casa di riposo, dove svolgerà la riabilitazione. Dopo questo periodo di ripresa, la donna potrà far ritorno a casa.

Intanto i dati che ci restituisce gisanddata, parlano di 13.696 casi totali confermati in Olanda, con un totale di 1.175 decessi e 260 guariti.

Potrebbe interessarti anche: Mascherine Coronavirus, truffa milionaria online: pagavano senza riceverle

F.A.