Dopo giorni di arrembante alta pressione, il meteo cambierà nuovamente nel weekend. Arriva un colpo di coda dell’inverno, con piogge e venti forti.
La nostra penisola è pronta a dire addio all’inverno. Infatti con giornate segnate dall’alta pressione, il clima si riscalderà ulteriormente, abbandanando la stagione delle piogge e delle nevi, al dir vero quasi inesistente durante quest’annata. Ma attenzione, perchè la primavera non si stabilizzerà subito.
Infatti se l’alta pressione è tornata arrembante sulla nostra penisola grazie all’anticiclone delle Azzorre, il nostro meteo potrebbe subire un ulteriore variazione nel weekend. Quello che accadrà nel fine settimana lo potremmo definire un vero e proprio colpo di coda dell’inverno, pronto a sferrare il suo ultimo attacco sulla nazione.
Così durante il fine settimana avremo un raffreddamento dell’aria, con piogge che faranno da contorno da Nord a Sud. Sarà un weekend più calmo invece sulle isole, dove il clima rimarrà stabile e l’alta pressione non si farà intimorire dall’ultimo attacco invernale.
Meteo, giovedì 19 marzo

Ma se nel weekend avremo una giornata invernale, durante questo giovedì dovrebbero confermarsi le condizioni di bel tempo previste nella giornata di ieri. Infatti il sole sarà di nuovo protagonista su tutta la penisola. Nonostante la bella giornata però, rinnoviamo l’hashtag #restiamoacasa, visto che in questo momento è importante evitare le uscite di piacere. Andiamo quindi ad analizzare questo giovedì settore per settore.
Sulle regioni del Nord Italia, il sole aprirà la giornata sin dalle prime ore del mattino e si diffonderà su tutto il settentrione. Sempre al mattino si potrebbe verificare qualche residua nebbia lungo il Po, in dissoluzione con l’avanzare della giornata. Le temperature si alzeranno ancora un pelino, con massime dai 18 ai 20 gradi.
Mentre invece sulle regioni del Centro Italia, i cieli risulteranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Con l’avanzare della giornata potrebbero verificarsi degli annuvolamente su Sardegna e lungo le zone adiacenti all’Appennino, ma è esclusa la presenza di fenomeni. Le temperature rimarranno stabili, con massime che oscilleranno tra i 17 e 21 gradi.
Infine sulle regioni del Sud Italia, la giornata si aprirà con cieli sereni ed un sole pronto ad illuminare soprattutto le zone peninsulari. Qualche nuvola di troppo in Sicilia, anche se qui come al centro, è esclusa la possibilità di fenomeni. Le temperature restano stabili, con massime che si aggireranno tra i 17 ed i 20 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !