Treno deragliato a Lodi, spuntano le prime ipotesi in merito alle cause del possibile incidente. Al vaglio degli inquirenti ci sono già due piste calde.
Treno deragliato a Lodi, sono due le piste seguite dagli inquirenti per scoprire le cause dell’incidente. E sono strettamente collegate tra loro. La prima, infatti, riguarderebbe un problema agli scambi, presunto motivo principale del sinistro.
Ma al contempo – secondo quanto si apprende – si osserva attentamente anche la questione relativa ai recenti lavori di manutenzione, terminati proprio nelle ultimissime ore.
Treno deragliato a Lodi, i possibili motivi
Come riferito dal prefetto della città Marcello Cardona, sul posto c’è attualmente la magistratura proprio per comprendere ciò che ha portato al disastro. Ma le primissime ipotesi portano appunto a un problema a uno scambio, motivo che avrebbe poi fatto deragliare il Frecciarossa A 9595 partito stamattina alle 05.30 a Milano con un bilancio di due vittime e oltre 30 feriti.
Potrebbe interessarti anche —> Tragedia a scuola, bambina muore ustionata: arrestato il cuoco
Il deragliamento, però, sarebbe avvenuto in un punto specifico, ovvero dove appena la notte precedente sarebbe stato cambiato un deviatoio. Il punto fatale è stato dunque oggetto di lavori durante la notte, con una ditta specializzata che si sarebbe occupata proprio della classica manutenzione.
Le attenzioni, quindi, ora ricadono su un errore umano relativo, eventualmente, proprio a questo intervento recentissimo. Tuttavia – fa sapere l’azienda – questi lavori avrebbero riguardato unicamente l’azionamento dello scambio, ma non sarebbe stato toccato nulla rispetto al binario.