Sci, Italia da sogno in Gigante: Marta Bassino ha vointo il Gigante di Killington battendo Federica Brignone, con l’idolo di casa Mikaela Shiffin terza.

Sci, Italia da sogno in Gigante: ad un anno di distanza dalla vittoria di Federica Brignone, il podio di Killington parla ancora azzurro e questa volta con una doppietta. Marta Bassino prima, la sua capitana secomda e Mikaela Shiffrin, davanti alla sua gente, terza.
Il 30 novembre 2019 resterà scolpito nella storia dello sport piemontese e in quella personale di Marta Bassino. Perché la prima vittoria in Coppa del Mondo non si scorda mai e per la 23enne borgarina significa anche togliersi un peso. Marta è stata perfetta in entrambe le manche di Killington e poco cambia che il Gigante sia stato accorciato di qualche porta per il gran vento in Vermont.
Prima discesa perfetta, con l’atleta del Centro Sportivo Esercito che ha scavato un solco importante tra sé e le altre, mettendo Petra Vhlova a 23 centesimi e tutte le altre dietro. Nella seconda, quando è partita sapeva già di avere al traguardo Federica Brignone che l’aspettava in testa. La carabiniera valdostana qui aveva vinto un anno fa ma si è dovuta inchinare: Marta ha vinto in 1’38’19”, con 26/100 sulla compagna di squadra e 29/100 su Mikaela Shiffrin (Ski and Snowboard Club Vail).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Atletica italiana nel caos: le parole al vetriolo di Fiona May
Sci, tutta l’emozione di Marta Bassino dopo la prima vittoria in Coppa

“Sono così felice ed eccitata – ha detto la Bassino subito dopo la premiazione – e non trovo nemmeno le parole. Ero tranquilla in partenza anche nella seconda, mi sono concentrata su me stessa e la mia sciata. Quando sono arrivata e ho visto la luce verde che significa primo posto quasi non ci credevo”. Bene ache Sofia Goggia (Fiamme Gialle) undicesima con il pettorale 54 e a punti pure Francesca Marsaglia (CS Esercito), ventiseiesima oltre a Laura Pirovano, trentesima.
Marta Bassin finora era già salita cinque volte sul podio in Coppa, ma mai sul gradino più alto. Grazie a questa vittoria porta a 82 il bikancio complessivo dei successi italiani. Nella speciale classifica femminile le prime due sono Deborah Compagnoni con 16 e Isolde Kostner con 15 seguite da Federica Brignone a 10.