Alluvione in Piemonte, situazione drammatica: si temono morti

Sta assumendo connotati drammatici l’alluvione che ha colpito l’area dell’alessandrino, in Piemonte: adesso si teme per la vita delle persone

Una situazione davvero difficile, che inizia sinistramente a ricordare la famosa alluvione che colpì i Murazzi del Po e zone limitrofe nel 2008. La zona dell’alessandrino, in Piemonte, è di nuovo sotto una cascata d’acqua e la cosa sta assumendo connotati tragici. In particolare a Sezzadio nell’Alessandrino ci sono già due donne disperse. La prima, una donna di 52 anni, era a bordo di un’auto travolta nel fiume Bormida, in provincia di Alessandria. Era insieme ad altre due persone e al momento i Vigili del Fuoco non riescono a trovarla. Tratti in salvo gli altri due occupanti dell’automobile, un uomo di 63 anni e una donna di 33, che sono stati trasportati in ospedale per ricevere i primi soccorsi. L’altra persona dispersa è una donna che lavora nella casa di riposo del paese. Ha parcheggiato la macchina, spaventata dall’acqua alta, e ha provato a tornare a casa a piedi, ma  probabilmente è stata travolta dalla piena. Ora la stanno cercando, si teme per la sua vita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Previsioni meteo domenica 24 novembre, allerta rossa in diverse regioni

Emergenza alluvione Piemonte, il sindaco di Cardè chiede aiuto

Alluvione Piemonte Murazzi
Murazzi del Po, l’alluvione del 2008 (Getty Images)

Assume connotati preoccupanti l’alluvione in Piemonte. Colpita anche la zona del cuneese, dove sono all’opera i VDF per soccorrere le persone che hanno visto allagarsi le proprie abitazioni, alcune anche per un metro e oltre d’acqua. Il sindaco di Cardè, il primo paese della pianura Padana nel Parco del Po, ha chiesto aiuto e soccorsi. “Una situazione di
emergenza grave – ha detto Matteo Morena – Ci sono decine di case allagate, ho ordinato il taglio di un argine lungo la Bealera del Mulino per scaricare l’acqua nei campi e allentare la pressione sul paese”. Sospesa anche la Maratona di Torino a causa dell’aggravarsi dell’allerta meteo. E in città il fiume Po ha superato la soglia di allerta: i Murazzi sono completamente allagati e preoccupano parecchio.

In particolare nei quartieri Fioccardo e al Meisino di Torino è alto il livello di guardia sulle aree a rischio esondazione del Po, che ha raggiunto il livello di pre-allerta arancione. La città invita anche la popolazione in quelle zone a non stare nei locali interrati e seminterrati fino a cessato allarme.

 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Allerta meteo, match di Serie A a rischio rinvio

Previsioni Meteo Piemonte: non cessa l’allerta meteo

Le previsioni meteo sul Piemonte purtroppo al momento non sono per niente incoraggianti. Fino a stasera dovrebbe continuare a piovere e il vento di scirocco non consentirà le gelate e la neve se non sopra i 2000 metri. L’allerta è molto alta, le forse dell’ordine stanno lavorando per garantire la massima protezione alla cittadinanza, coordinate dalla centrale della Regione.