Calcio, vicina la cessione dell’As Roma. Il gruppo Friedkin fa sul serio

Calcio, vicina la cessione dell’As Roma. Il gruppo americano Friedkin fa sul serio e tratta con Pallotta

Friedkin-Pallotta
Calcio, vicina la cessione dell’As Roma. Il gruppo Friekin fa sul serio (Foto: Glonaabot.it)

L’interesse del gruppo Friedkin sta diventando sempre più pressante nel processo di acquisizione dell’AS Roma. Il consorzio americano con sede in Texas, che aveva già tentato di entrare nel mondo dello sport tentando di acquisire la franchigia di basket degli Houston Rockets, punta a diventare l’azionista di maggioranza del club. La trattativa, svelata il 24 ottobre dalle colonne de “Il Tempo”, si è animata quando emissari del gruppo texano sono sbarcati a Roma nei giorni scorsi e hanno tenuto colloqui presso lo Studio Tonucci con funzionari giallorossi. Da segnalare come i due attori protagonisti, ovvero Pallotta e Dan Friedkin, fossero presenti fisicamente sul suolo romano. I due hanno avuto modo di interloquire diverse volte negli States, nonchè di incontrarsi presso i campi di golf, condividendo la medesima passione.

Il punto fondamentale intorno a cui ruota l’intera vicenda è la situazione societaria attuale dell’As Roma. Il club capitolino ha pianificato nell’ultimo Cda una ricapitalizzazione da 150 milioni di euro, necessaria per portare avanti la gestione corrente della squadra. Goldman Sachs, che già vanta circa 300 milioni di prestito con scadenza 2024 nei confronti della società di Pallotta, ha deciso di rientrare dei propri crediti, ponendo un ultimatum nemmeno troppo velato. Il lancio del bond per circa 200 milioni, la scorsa estate, è stato il primo modo del business man bostoniano per coprire tali spese, ma con i costi in continuo aumento, diventa fondamentale trovare altra liquidità. E qui rientra prepotentemente in scena la Goldman Sachs.

La banca d’investimento, a tal proposito, ha preparato un documento di presentazione sull’As Roma, un “teaser”, svelato da “Il Tempo” e da “Il Messaggero”, che parla specificamente di “una rara opportunità di possedere e controllare una delle squadre di calcio più prestigiose, sinonimo della città di Roma”.

Cessione As Roma
Cessione As Roma, documento Goldman Sachs (Foto: Il Tempo)

La potenziale acquisizione dell’associazione sportiva Roma è assistita dalla banca di investimento JP Morgan. La holding americana del consorzio, “Friedkin Companies Inc.”, è interessata all’acquisto delle quote del club e si è già mossa per avviare la due diligence sui conti di AS Roma Spv Llc, la società madre con sede nel Delaware, tramite Neep Holding Company – fondata in Italia da Pallotta & Co.

Il discorso avviato con Dan Friedkin è però solo la punta dell’iceberg che sta emergendo. In realtà hanno mostrato interesse per l’acquisizione della società calcistica, anche altre realtà internazionali. Tra tutte la Qatar Sport Investment, che ancora una volta ha lasciato trapelare informazioni riguardanti un possibile coinvolgimento futuro, non prima della costruzione dell’agognato stadio. Proprio intorno all’impianto sportivo ruota l’appetibilità del club. Virginia Raggi e il consiglio comunale, potranno indirizzare il futuro sportivo approvando o meno la variante urbanistica e dando il via libera alla posa della prima pietra a Tor di Valle. Fino ad allora l’unica strada da percorrere porta in Texas.