Emergenza roghi nel sud Italia: Vesuvio e Sicilia in fiamme

Fiamme Vesuvio e Sicilia

 

Prosegue senza sosta l’emergenza roghi nel Sud d’Italia.A Messina e in Sicilia in generale la situazione è migliorata, mentre un vasto incendio è scoppiato sul Vesuvio, con decine di residenti alle falde del vulcano  costretti a lasciare le proprie case. Pessima la situazione anche sul Gargano dove sono andati a fuoco boschi e macchia mediterranea. 1000 e più interventi dei soccorritori in Italia per gli incendi boschivi e di vegetazione, 350 i mezzi antincendio impegnati. La situazione più grave in Sicilia

I danni in Sicilia 

Parecchi danni in Sicilia secondo la Coldiretti: è molto probabile che siano andati in fumo duemila ettari di uliveti e vigneti. Sempre nell’isola più grande del Sud,  l’incendio che lunedì ha bruciato la valle Scaldaferro, tra Enna e Calascibetta, ha danneggiato la linea ferroviaria Catania-Palermo che è stata interrotta costringendo a ricorrere a un servizio sostitutivo di pullman. Ogni estate in Sicilia è sempre un problema per quanto riguarda la siccità e il rischio incendi.