Dopo una breve tregua, sull’Italia in arrivo una nuova perturbazione che nella giornata di oggi colpirà principalmente le regioni del Nord: le previsioni meteo
Dopo una breve tregua dall’instabilità nella giornata di ieri, oggi l’arrivo di una debole perturbazione sta per peggiorare nuovamente la situazione. Fino a domani, il passaggio del sistema di bassa pressione, coinvolgerà in particolare le regioni del Centro-Nord. Gli effetti, comunque, saranno deboli.
Tornando ad oggi, attesa una giornata di tempo bello al Sud e sulle Isole maggiori, ma non senza qualche velature. Una maggior nuvolosità sarà presente al Centro ed ancor più al Nord, dove vi saranno anche deboli piogge. Al mattino nebbie e foschie intense in Pianura Padana e sulle coste adriatiche di Veneto ed Emilia Romagna.
Le temperature subiranno un lieve calo al Sud ed in Sicilia, mentre un rialzo al Centro-Nord e Sardegna.
LEGGI ANCHE—> Striscia la Notizia: l’ex inviato condannato per truffa, la sentenza
Meteo, la situazione dei prossimi giorni

Per quanto riguarda domani, giornata coperta dalle nuvole al Nord, con nubi anche su Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Possibili piogge su Liguria, Lombardia, Toscana ed Umbria. Nevicate sui rilievi alpini centro-orientali.
LEGGI ANCHE—> Lockdown a Natale, Cts: “Servono misure più rigide”
Brutte notizie per ciò che riguarda il weekend del 19 e 20 novembre: vi sarà infatti il ritorno, a pieno regime, del maltempo. La nuova perturbazione, tra l’altro intensa, colpirà l’intero paese.
Temperature minime e massime
Aosta 3/9
Torino -1/8
Milano 0/5
Trento -2/7
Bolzano -5/6
Venezia 4/10
Trieste 6/13
Genova 11/13
Bologna 1/5
Firenze 3/12
Ancona 7/12
Perugia 2/10
Roma 7/14
L’Aquila 3/9
Perugia 9/13
Campobasso 3/8
Napoli 7/15
Bari 10/14
Potenza 4/6
Catanzaro 6/14
Palermo 14/17
Cagliari 10/16
🧩🗺️ Il bollettino nazionale di criticità e allerta meteo-idro è il quadro di sintesi delle allerte diramate a livello regionale per rischio idraulico, idrogeologico e rischio temporali.
Domani, #15dicembre, la mappa è VERDE 👇#protezionecivile pic.twitter.com/4Fu6VpGqAp— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) December 14, 2020