Il mondo del cinema piange la scomparsa di uno dei più grandi attori di sempre: Soumitra Chatterjee. È stato una delle figure più importanti del cinema indiano ed anche uno scrittore.

Il coronavirus ha portato via un’altra figura importante del cinema: è morto il leggendario attore indiano Soumitra Chatterjee. Era ricoverato dal 6 ottobre nell’ospedale di Kalkata ed è scomparso nella giornata di oggi, 16 novembre. Dopo essersi negativizzato le sue condizioni sono peggiorate e neppure la terapia intensiva è riuscita a salvarlo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Covid-19, bollettino del 16 novembre: 27354 positivi, 504 decessi
Coronavirus, addio Soumitra Chatterjee: leggenda del cinema indiano

Soumitra Chatterjee è noto a tutti per i lavori svolti insieme al regista e sceneggiatore Satyajit Ray, scomparso nel 1992. Ray è considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema. Nel 1992 gli venne assegnato l’Oscar alla carriera e Leone d’oro nel 1982.
Ray stravedeva per Soumitra Chatterjee e lo fece debuttare nel terzo film della sua carriera: Trilogia di Apu, “Il mondo di Apu”, nel 1959. A questo fecero seguito altri 13 film in cui regista e attore lavorarono fianco a fianco.
Soumitra Chatterjee, oltre che ad essere stato una leggenda del cinema indiano è stato un uomo creativo e amante della cultura. Ha curato una rivista letteraria ed e stato autore di più di 30 libri tra saggi e poesie. È stata una persona molto importante e il mondo del cinema non lo dimenticherà mai.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Coronavirus, Di Maio: “Dobbiamo concentrarci su soluzioni concrete per gli italiani”
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Coronavirus, Zaia sperimenta in diretta Facebook i nuovi test fai da te