Richiami alimentari, ritirato prodotto di un noto supermercato

Il Ministero della Salute ha emanato una nuova lista di prodotti ritirati dal commercio: tra questi quelli di un noto supermercato

Ministero della Salute
Ministero della Salute (photo screenshot da Twitter)

In data 13 novembre il Ministero della Salute ha emanato una lunga lista di prodotti ritirati dal commercio per diversi motivi. Nella pagina dedicata ai richiami alimentari, è stata emanata allerta circa due prodotti di una nota catena di supermercati: Carrefour. Semi di sesamo biologici e miscela di semi biologici sono i due prodotti che il Ministero ha ordinato di rimuovere o, eventualmente, di portare indietro se sono già stati acquistati.

LEGGI ANCHE > > > Richiami alimentari, ritirato noto prodotto per bambini

Per entrambi i richiami, si tratta della confezione da 250 g del prodotto. Il motivo è la presenza di ossido di etilene in quantità superiore al limite consentito dalla legge.

Richiami alimentari, la lista completa dei prodotti ritirati

Richiami alimentari
Screenshot via http://www.salute.gov.it/

Altri 7 i richiami alimentari effettuati soltanto nella giornata di oggi, venerdì 13 novembre. A partire dai semi di sesamo bio nella vaschetta da 200 g del marchio Cerreto SRL, con il motivo di presenza di ossido di etilene in quantità superiore al limite consentito dalla legge. Sempre del marchio Cerreto SRL ci sono altri 4 prodotti: semi di sesamo bio, mix di semi bio, mix di semi per pane bio, mix girsole, sesamo, zucca bio. Il motivo è sempre la presenza di ossido di etilene in quantità superiore al limite consentito dalla legge. In questi giorni non sono i primi richiami alimentari con questa motivazione, sarà una questione spinosa e da approfondire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Richiamo alimentare del Ministero della Salute: ritirati 5 prodotti

Gli ultimi due prodotti appartengono al marchio Pam & Panorama: semi di sesamo bio e mix di semi per insalata bio. Ancora una volta la presenza di ossido di etilene in quantità superiore al limite consentito dalla legge è il motivo del richiamo.