In Olanda, nel corso di un’inchiesta internazionale, sono state scoperte delle stanze di tortura all’interno di alcuni container. Diversi particolari su cosa ci fosse al loro interno sono già stati resi noti, e sono semplicemente agghiaccianti.
La polizia olandese ha effettuato, durante un’inchiesta internazionale, una scoperta cruenta e difficile da sopportare. All’interno di alcuni container, sono state trovate delle vere e proprie stanze di tortura. Sembra che queste siano ricollegabili a una rete criminale internazionale. Dell’inchiesta non si sa ancora molto. La Cnn ha però riferito di centinaia di arresti e sei persone sottoposte a custodia cautelare. L’indagine è stata condotta in collaborazione con la polizia britannica e l’Europol.
Da quanto si apprende dalla prime indiscrezioni, questi container erano rivestiti con del materiale fonoassorbente per non lasciar trasparire nessun rumore all’esterno. Nelle stanze erano presenti diverse telecamere e numerosi strumenti di tortura. Uno dei particolari più agghiaccianti riguarda il ritrovamento, dentro uno dei container, di una sedia da dentista provvista di cinghie, bisturi e cesoie.
Leggi anche: Belgrado, scontri davanti al Parlamento: i motivi
Olanda, stanze di tortura nei container: sequestrata anche un’abitazione a Rotterdam

È stata poi perquisita e messa sotto sequestro un’abitazione a Rotterdam, che gli inquirenti ipotizzano possa essere la base dell’organizzazione. Ed effettivamente, all’interno della casa sono state trovate diverse armi da fuoco. Venticinque in tutto secondo la Procura Olandese. Oltre a queste, anche tre furgoni rubati posteggiati all’interno dell’abitazione.
L’inchiesta andava avanti da molto tempo. Ma la vera svolta è arrivata quando la polizia è riuscita ad entrare dentro EncroChat. Questo, è un servizio di messaggistica istantanea che sembra sia molto utilizzato dalle organizzazioni criminali. Una volta decriptate la chat, è stato possibile scoprire diverse informazioni che si sono rivelate fondamentali per questo blitz.
Sempre la stessa indagine, ha portato inoltre al sequestro di circa 27 mila tonnellate di farmaci che viaggiavano tra il Regno Unito e i Paesi Bassi.
Leggi anche: Vienna, video blogger ucciso brutalmente con un colpo alla testa