Eruzione Etna, nube di cenere alta 4.500 metri: le ultimissime

Eruzione Etna, nube di cenere alta 4.500 metri: le ultimissime in merito a quello che sta succedendo nella zona del Nuovo Cratere di Sud Est.

eruzione Etna
Etna (da Twitter @INGVvulcani)

Nelle ultime ore si registra un’accelerazione improvvisa da parte dell’attività eruttiva dell’Etna in Sicilia. Lo riferisce in questi istanti il sito dell’Ansa, secondo cui proprio l’incremento dell’attività nella parte del Nuovo Cratere di Sud Est avrebbe prodotto una nube di cenere vulcanica alta addirittura 4.500 metri. Si registrerebbe, inoltre, un tremore vulcanico con sorgente nell’area del Nuovo Cratere di Sud- Est ad una profondità media di 2.8 km sopra il livello del mare, ma adesso la sua ampiezza starebbe diminuendo e si attesterebbe su valori medi.