Scrittura privata, cosa dice la legge e la validità come prova

Scrittura privata, cos’è e come funziona. Di seguito anche un modello per comprendere un atto di compravendita. 

Documento avvocati
Documento avvocati (via Pixabay)

La scrittura privata permea la vita quotidiana di tantissime persone. Accordi privati, tra due o più parti, permettono a tutti di fare affari importanti, risolvere controversie o semplicemente iniziare un’attività insieme. Vi sono ovviamente però dei limiti imposti dalla legge. Ad esempio è impossibile regolamentare una donazione mediante scrittura privata. La legge impone per questo tipo di transizioni, infatti, l’utilizzo di un atto notarile, senza cui la donazione risulterebbe nulla. Tuttavia la scrittura privata ha anche una grande importanza legale, diventando prova per alcune controversie legali.

LEGGI ANCHE —> Concorso Senato, si cerca assistente parlamentare con licenza media

Scrittura privata, cosa dice la legge e la validità come prova

Un esempio per spiegare come tale tipo di documento può diventare una prova è insito nel fatto che essa può essere esibita come prova ai sensi dell’articolo 2702 del Codice Civile. In tal senso, fino alla querela per falso, quanto sottoscritto nel documento ha valenza legale, ovviamente sempre nei limiti di quanto permette la legge, e pertanto può anche essere attivato in caso di controversie o procedimenti legali. Di seguito un esempio di scrittura privata che potrete usare per comprendere meglio come muovervi meglio.

Modello scrittura privata per compravendita

Tra

…………………. nato/a il …………….. a ……………………e residente in ………………….. via …………… n. .. (c.f…………………..) (di seguito denominato promittente venditore)

e

…………………. nato/a il …………….. a ……………………e residente in ………………….. via …………… n. .. (c.f…………………..) (di seguito denominato promissario acquirente)

Con la presente scrittura privata, a valersi fra le parti a tutti gli effetti di legge, i predetti convengono e stipulano quanto segue:

Il promittente venditore è proprietario del seguente appartamento identificato anche nell’allegata planimetria:

……………… descrivere l’immobile indicando anche i dati catastali ……………

Il promittente venditore promette di vendere al promissario acquirente che promette di acquistare il sopra descritto appartamento al prezzo di Euro …………..

Il venditore dichiara che l’unità immobiliare verrà ceduta libera da qualsiasi vincolo, pignoramento o ipoteca e non occupata né oggetto di contratti di locazione.

L’unità immobiliare sarà venduta nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e il trasferimento di proprietà avverrà con atto notarile da stipularsi entro e non oltre il …………………. termine che le parti dichiarano essere essenziale.

La convocazione dinanzi a un notaio potrà essere fatta da una qualsiasi delle parti con un preavviso di almeno 20 giorni (…specificare se lo si desidera il nome di un notaio…)

Il pagamento del prezzo, la consegna del bene e l’immissione nel possesso avverranno al momento del rogito notarile.

Al momento della firma della presente scrittura viene versata una caparra confirmatoria di euro …….

Letto, approvato e sottoscritto

Città:……………..

Data: ………………..

Firma delle parti