Blitz dei Carabinieri nelle mense scolastiche: tutti i dettagli

Arriva il maxi blitz dei Carabinieri del Nasd contro le società di ristorazione delle mense scolastiche. Varie le aziende bloccate, i dettagli

Carabinieri
Carabinieri arrivano i controlli alle mense scolastiche (Dickelber – Wikimedia Commons)

Un fine anno col botto per il corpo NAS dei Carabinieri. Infatti, è stato svolto un controllo nazionale sui servizi di ristorazione e delle imprese di catering che si occupano delle mense scolastiche. Gli accertamenti hanno permesso la sospensione di varie ditte di catering, dopo un monitoraggio su scuole pubbliche e private

Carabinieri, il controllo arriva a 968 aziende

Carabinieri
Controllate 968 aziende di ristorazione (via Getty Images)

Un maxi controllo quello dei Nas, che ha ispezionato ben 968 aziende di ristorazione. A seguito dei controlli, sono state rilevate ben 198 irregolarità tra Pescara, Firenze, Potenza, Caserta, Ancona, Udine, Catania e Aosta.

I Nas così hanno provveduto a sequestrare ben 21 imprese di catering, per un lavoro di circa 3 milioni di euro. Sempre i nas, sono riusciti a rilevare 25 violazioni penali e 247 amministrative alle normative nazionali e comunitarie, con sanzioni per oltre 204 mila euro.

Oltre alla sospensione, sequestrate anche 900 kg di derrate alimentari (carni, formaggi, frutta ed ortaggi, olio), a causa della mancata tracciabilità oltre che alla custodia degli alimenti in ambienti inadeguati. Inoltre per i titolari di 27 aziende c’è l’accusa di frode ed inadempienze in pubbliche forniture, alla detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione ed a inottemperanze alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

I proprietari di queste mense, invece di fornire prodotti freschi, come da contratto, fornivano alle scuole carni surgelate e vegetali congelati, mettendo a repentaglio la salute degli scolari. Inoltre sostituivano i prodotti DOP o biologici (formaggi, olio extravergine, prosciutto), con prodotti dal valore minore spesso da discount.

Infine, non i gestori di queste mense scolastiche non rispettavano le norme sulle allergie. Ed anche nella preparazione dei prodotti c’era un grandissimo rischio di contaminazione per i scolari.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di Cronaca, CLICCA QUI !