Sorteggio Europei 2020, Italia fortunata. Turchia al debutto il 12 giugno all’Olimpico di Roma. Nel girone degli azzurri ci sono anche la Turchia e il Galles.

Sorteggio Europei 2020, Italia fortunata. Gli azzurri di Roberto Mancini sapevano già di essere i primi a scendere in campo all’Olimpico. Adesso conoscono anche la loro avversaria al debutto, la Turchia il 12 giugno alle 21. Ma nel Gruppo A ci sono anche Svizzera e Galles per un sorteggio tutto sommato positivo considerando cone è amdata alle altre.
Da paura infatti il Gruppo F che comprende Germania., Francia e Portogallo cioè la campionessa in carica, la finalista e la semifinalista del 2016.
Gruppo A Italia, Svizzera, Turchia, Galles
Gruppo B Belgio, Russia, Danimarca, Finlandia
Gruppo C Ucraina, Olanda, Austria, Vincente Playoff A (solo se Romania) o Vincente Playoff D (Georgia/Macedonia del Nord/Kosovo/Bielorussia)
Gruppo D Inghilterra, Croazia, Repubblica Ceca, Vincente Playoff C (Scozia/Norvegia/Serbia/Israele)
Gruppo E Spagna, Polonia, Svezia, Vincente Playoff B (Bosnia /Slovacchia/Irlanda/Irlanda del Nord)
Gruppo F Germania, Francia, Portogallo, Vincente Playoff A (Islanda/Bulgaria/Ungheria) o D (Georgia/Macedonia del Nord/Kosovo/Bielorussia)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Italia, Mancini: “La fede ti aiuta a maturare, l’ho riscoperto a Medjugorje”
Europei 2020, il possibile cammino dell’Italia verso la finale

Europei 2020, considerando le mine vaganti che ballavano nelle altreurne, l’Italia non si può lamentare. Al debutto la Turchia, come negli Europei del 2000 in Olanda quando gli azzurri di Dino Zoff arrivarono ad un passo dal titolo. Poi quello con la Svuizzera che per ragioni di cofine è quasi un derby e infine la sfida al Galles per una partita molto fisica. In caso di passaggio come prima del girone, l’Italia dovrebbe trovare il Belgio ai Quarti e una tra Francia, Germania o Portogallo in semifinale.
La formula di Euro 2020 è la stessa di quattro anni fa: 24 squadre al via, passano alla fase a eliminazione diretta le prime due classificate dei sei gironi, più le quattro migliori terze. Se due o più squadre dello stesso girone sono a pari punti al termine della fase a gironi, le prime discriminanti sono:
Maggior numero di punti nelle partite disputate fra le squadre in questione (scontri diretti)
Miglior differenza reti nelle partite disputate fra le squadre in questione;
Maggior numero di gol segnati nelle partite disputate fra le squadre in questione.
La finale si giocherà il 12 luglio 2020 a Wembley.