Maturità 2020, prove Invalsi obbligatorie per ammissione all’esame come annunciato nella circolare diffusa nella giornata di oggi dal Miur.

Adesso non ci sono più dubbi: per essere ammessi all’esame di maturità 2020 bisognerà aver sostenuto le prove Invalsi durante l’ultimo anno scolastico. La grande novità rispetta al passato è stata annunciata, proprio nella giornata di oggi, da una circolare diffusa dal Miur. Ma ci sono anche altre novità: dal colloquio orale mediante l’analisi fino ad arrivare alla reintroduzione della traccia di storia, passando per la cancellazione del sorteggio delle tre buste.
LEGGI ANCHE >>> Gela, uomo di 37 anni muore per mancanza di posti in ospedale
Maturità 2020, prove Invalsi obbligatorie
Dopo il rinvio, dunque, di un anno da parte dell’ex ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, le prove Invalsi di quinta superiore sono diventate ufficialmente obbligatorie per essere ammessi all’esame di maturità, proprio come già previsto dal decreto legislativo sulla revisione degli esami di Stato del 2017 previsto dalla legge sulla ‘Buona Scuola’. Come la prenderanno i tantissimi studenti attesi, quest’anno, dalla temuta maturità?

LEGGI ANCHE >>> Cotechini ritirati dal mercato: avviso del Ministero della Salute