L’ultimo bollettino medico emanato dalla protezione civile mette al corrente l’intera popolazione italiana di una leggera diminuzione di casi nel Bel Paese.

Questa settimana continua la diminuzione dell’incidenza rispetto alla settimana precedente, ma nonostante ciò l’incidenza resta elevata e ancora lontana da livelli che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti.
Tredici regioni “hanno una classificazione di rischio moderato (di cui sette ad alta probabilità di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e una Regione (Basilicata) e una Provincia Autonoma (Bolzano) hanno una classificazione di rischio basso”. Questo quanto si legge nella bozza del report settimanale di monitoraggio di ministero della Salute e Iss.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Bassetti a iNews24: “Restrizioni di Pasqua? Non le condivido, è l’ennesimo papocchio”
Coronavirus, bollettino 2 aprile: 21.932 contagi e 481 morti
La curva epidemica, anche se di poco, continua a salire. Nella giornata di ieri si erano registrate 23.649 nuove positività mentre il bollettino di oggi, lunedì 29 marzo, ci mostra che ad aver contratto il virus sono 21.932 persone. I decessi sono 481 mentre il numero di guariti è di 19.620. Mentre 10.591.038 sono le dosi di vaccino somministrate in totale.
Coronavirus, bollettino di oggi:
• 21.932 contagiati
• 481 morti
• 19.620 guariti
+23 terapie intensive | -245 ricoveri
331.154 tamponi
Tasso di positività: 6,6% (+0,0%)
10.591.038 dosi di vaccino somministrate in totale