Il sistema operativo Android cela molte più funzioni di quante ne possiate conoscere normalmente: scopriamo quali sono e come utilizzarle
Attualmente, Android è il sistema operativo leader al mondo essendo quello più scaricato e diffuso. Nonostante l’uso massiccio e quotidiano, in molto non hanno minimamente idea che esistono funzioni segrete, o meglio nascoste, che possono migliorare di molto l’utilizzo del proprio smartphone. In particolare, sono dieci ad essere molto interessanti.
LEGGI ANCHE—> Poste Italiane down, disservizi e problemi di accesso all’app in tutta Italia
Whatsapp, quali sono le funzioni nascoste che possono migliorare lo smartphone
Se volete migliorare le prestazioni dello smartphone, in primis bisogna accedere alla modalità sviluppatore. Per farlo bisogna premere il tasto build 7 volte. Nel menu “segreto” avrete modo di migliorare performance e durata della batteria.
Si possono controllare i sensori con il tastierino numerico dello smartphone digitando *#0*# o *#*#4636#*#* per accedere al menu in questione. Da qui, poi, si possono controllare bussola, verificare i LUX per la luminosità di una stanza o lampada a LED.
Accedendo a questa pagina, si può trovare uno smartphone Android smarrito o, comunque, resettarlo a distanza.
La tastiera GBoard di Google, per chi non lo sapesse, oltre ad offrire l’uso di GIF ed emoji, ha un sistema di scrittura con swipe ed una trascrizione vocale
Da Android Marshmallow in poi si possono modificare i permessi: un modo per avere il controllo costante delle autorizzazioni.
La modalità ad una mano si attiva da Impostazioni>Funzioni Avanzate o attraverso shotcut.
Due utility di Google, che potrebbero essere importanti, sono Datally che riduce il consumo dei dati vietando alle app di accedere ad internet. E poi c’è Files Go che libera lo spazio in eccesso eliminando applicazioni non utilizzate o doppioni.
Con Clipboard basta tenere premuto testo e l’intero contenuto viene salvato in un’area di memoria temporanea. Con lo stesso procedimento si può poi incollare il testo.
IFFT invece è l’acronimo di “If this then that” e riguarda il sistema per realizzare degli automatismi con gli smartphone.
LEGGI ANCHE—> Whatsapp, è possibile ricevere un pagamento PayPal in chat: come fare