L’ultimo bollettino medico emanato dalla protezione civile mette al corrente l’intera popolazione italiana di una drastica diminuzione di casi nel Bel Paese.
In Italia i contagi da Coronavirus continuano ad aumentare e a destare preoccupazioni. Il 4 Novembre scorso, il Premier Giuseppe Conte ha emanato un nuovo DPCM che ha suddiviso l’Italia in zone: gialla, arancione e rossa. Col passare delle settimane, molte Regioni hanno cambiato colore in base al numero di casi ed all’indice di trasmissibilità Rt (CLICCA QUI PER SCOPRIRE A QUALE ZONA APPARTIENE LA TUA REGIONE). I casi sono aumentati a dismisura e oggi le positività al coronavirus sono di poco superiori ai 34mila casi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Dpcm Natale, oggi incontro governo-regioni: le possibili misure
Vaccino Covid, Arcuri: “Noi operativi, distribuzione da fine gennaio”
Natale, le raccomandazioni dell’UE: “Evitare assembramenti alle messe”
Coronavirus, bollettino 11 dicembre: 18.727 contagi e 761 morti
Nella giornata di ieri si erano registrati 16.999 casi di nuove positività, mentre oggi, come si evince dall’ultimo bollettino dell’11 dicembre, in Italia il numero di contagiati aumenta a 18.727 positivi su 190.416 tamponi effettuati. Il numero di decessi registrati è di 761, mentre il numero di guariti è di 24.169. Il numero di persone in terapia intensiva diminuisce di 26 unità mentre il numero di ricoveri diminuisce di 526 unità.
• 18.727 contagiati
• 761 morti
• 24.169 guariti
-26 terapie intensive | -526 ricoveri
190.416 tamponi
Tasso di positività: 9,8% (-0,1%)
CLICCA QUI PER CONFRONTARE CON I DATI DI IERI
Inoltre la Regione Calabria comunica che il numero totale di tamponi del 10/12/2020 era 390.443. La Regione Emilia Romagna comunica che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati è stato eliminato 1 caso in quanto giudicato non caso COVID-19. La Regione Campania comunica di non potere al momento riportare i dati quotidiani sugli ingressi in T.I..