Il meteo torna a peggiorare sulla penisola, con l’arrivo di pioggia e venti forte. Il fronte freddo investirà la penisola nelle prossime ore.
Inizia a cedere l’anticiclone sulla penisola, con un nuovo fronte freddo che scalfirà il flusso di bel tempo e porterà piogge e venti freddi sulla penisola. Questo flusso di aria fredda, proveniente dal Nord Atlantico, porterà nuove precipitazioni sulla penisola con un conseguente abbassamento delle temperature. Il tempo invece rimarrà stabile al Centro-Nord, con i cieli che seppur non si presenteranno sereni, comunque riusciranno a trattenere le piogge.
Al mattino, come al solito, nebbie e foschie ridurranno la visibilità sempre sui settori del Nord e del Centro, con maggiore presenza in Val Padana. A scaturire tutto ciò, infatti, è il contrasto tra le basse temperature e ciò che rimane dell’anticiclone sulla penisola. Mentre invece durante questo sabato avremo una giornata più soleggiata al Sud Italia, e nonostante qualche pioggia sulle coste tirreniche, le temperature rimarranno un pelo al di sopra della media. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa succederà sui settori italiani durante questo sabato.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid-19, Speranza: “Campania e Toscana in zona rossa, firmata l’ordinanza”
Meteo, torna la pioggia sulla penisola: cosa succederà questo sabato

Anche lo strapotere dell’alta pressione sta cedendo con le nue insidie proveniente dal Nord Atlantico. Infatti, le infiltrazioni piovose sfalderanno l’alta pressione portando piogge in diverse zone della penisola. Così con l’entrata delle infiltrazioni atlantiche, la stabilità atmosferica si distruggerà, con piogge che invaderanno l’intera penisola a partire da lunedì. Andiamo quindi a vedere cosa succederà sui tre settori principali durante questa giornata.
Sulle regioni del Nord Italia il cielo sarà coperto da diverse nubi, specialmente in Val Padana e sulle pedomontane. Inoltre sulle vette alpine resisterà il sole, mentre invece al mattino nebbie e foschie ridurranno la visibilità sulla Pianura Padana. Invece in Liguria, le prime piogge bagneranno la regione già a partire dalla mattina di questo sabato. Le temperature rimarranno stabili, con massime che andranno dai 13 ai 16 gradi.
Mentre invece sulle regioni del Centro Italia avremo ampia variabilità e qualche schiarita sulla Sardegna. Invece sulle zone peninsulari abbiamo cieli maggiormente coperti. Le piogge in giornata inizieranno a bagnare Lazio ed Umbria, mentre invece sulle coste adriatiche avremo un tempo migliore, con sole e clima sereno. Le temperature saranno stazionarie anche qui, con massime che andranno dai 15 ai 20 gradi.
Infine sulle regioni del Sud Italia avremo le prime piogge che bagneranno la Campania. Mentre invece sul restante settore avremo un clima maggiormente sereno, con fenomeni che colpiranno ma solo a partire da lunedì. Qui continua a resistere l’anticiclone, almeno per le prossime 24 ore. Le temperature registreranno un lievissimo rialzo con massime che andranno dai 17 ai 22 gradi.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Manovra 2021: pronta la bozza per lavoro, famiglia, sanità
L.P.
Per altre notizie di Meteo, CLICCA QUI !