Covid, Bassetti: “Ospedali al collasso per colpa di chi semina panico”

L’infettivologo Bassetti è tornato a dire la sua sul Covid-19, affermando che gli ospedali sono al collasso a causa di chi semina panico.

Covid Bassetti
Le dichiarazioni dell’infettivologo sull’emergenza (Foto: Facebook)

In molti stanno dicendo la propria sull’emergenza Covid-19 in Italia, dal consigliere Ricciardi al virologo Galli, fino ad arrivare all’infettivologo Matteo Bassetti. Il direttore della Clinica Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova è stato duro su chi semina panico tra la popolazione. Infatti Bassetti sostiene che gli ospedali ad oggi sono al collasso a causa di chi continua a terrorizzare le persone.

Infatti, Bassetti ha affermato: “Se oggi le strutture sanitarie rischiano il collasso è anche perché sono assediate da migliaia di persone asintomatiche o poco sintomatiche che si potrebbero tranquillamente curare a casa“. Inoltre per l’infettivologo tutto ciò è dovuto dal clima di terrore creato dalle istituzioni, che dovrebbero tranquillizzare invece di terrorizzare. A causa dei continui discorsi allarmisti, i pronto soccorso sono presi d’assalto da persone che potrebbero farsi curare in casa.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid, Ricciardi lancia l’allarme: “Tragedia nazionale annunciata”

Covid, Bassetti: “Sistema sanitario al collasso per panico e paura di essere intubati”

Covid Bassetti
Le parole del direttore della Clinica Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova (Foto: Facebook)

Ma Bassetti ci ha tenuto ha puntare il dito contro il clima di terrore. Infatti il direttore dell’Ospedale San Martino di Genova ha ricordato che ogni giorno arrivano migliaia di telefonate da chi non sta male e toglie tempo ai malati veri. Per Bassetti andava detto che il Corona sta facendo danni enormi, ma anche che la maggioranza dei positivi è asintomatica o poco sintomatica e che il virus ha una letalità inferiore all’1%.

Inoltre i giornalisti hanno incalzato l’infettivologo, chiedendo perchè ci sono casi mortali anche tra i giovani. Così Basetti ha concluso che molto dipende da genetica, condizioni di salute e stato delle difese immunitarie al momento dell’infezione. Infine il direttore ha concluso affermando che già prima del Covid-19, la polmonite era la quinta causa di morte nel mondo. Infatti la polmonite uccideva sia bambini che persone ultra-cinquantenni.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid, Conte sulla gestione pandemia: “Governo mai andato in vacanza”

L.P.

Per altre notizie di Cronaca, CLICCA QUI !