Un asteroide gigante, più grande del Taj Mahal, ha sfiorato la Terra se ci fosse stato un impatto avrebbe potuto distruggere un’intera città

Il 5 giugno scorso un asteroide gigante ha sfiorato la Terra, un evento che solitamente gli osservatori riescono a prevedere ma che in questo caso è arrivato del tutto inaspettato. L’asteroide a cui è stato dato il nome di 2020 LD ha un diametro tra gli 89 e i 200 metri, più grande del Taj Mahal per intenderci. Il 5 giugno il corpo celeste si è trovato molto più vicino alla Terra di quanto non fosse la Luna. Dal 2011 l’asteroide 2020 LD è il più grande che ha sfiorato il nostro pianeta, il nono in tutta la storia delle osservazioni.
LEGGI ANCHE -> Meteo, rischio temporali: in arrivo sulla penisola venti più freschi
L’asteroide gigante avrebbe potuto distruggere un’intera città

Per fortuna il passaggio dell’asteroide non ha creato nessun tipo di problema. Secondo gli scienziati infatti, data la grandezza, in caso di impatto con il nostro pianeta avrebbe potuto distruggere un’area grande quanto una città. A sorprendere è stato inoltre il fatto che un asteroide tanto grande sia riuscito a passare inosservato a scienziati ed astronomi. La comunità scientifica si è infatti resa conto del suo passaggio solo due giorni dopo. La spiegazione che gli astronomi hanno dato è che, a partire dallo scorso novembre, il Sole avrebbe in un certo senso “nascosto” l’arrivo del corpo celeste. Sul sito ufficiale dell’Esa (European Space Agency) è possibile conoscere il percorso dell’asteroide 2020 LD. Consultando il sito si potrà approfondire il passaggio del corpo celeste accanto alla Terra e agli altri Pianeti del Sistema Solare a partire dal 1950 e quelli in previsione fino al 2100.
LEGGI ANCHE -> Medjugorje, Papa Francesco manda in pensione il vescovo: i motivi