Morto Aldo Tognana, dalla resistenza partigiana alle ceramiche

Morto Aldo Tognana, il famosissimo imprenditore della ceramica di qualità che da giovane ha combattuto come partigiano contro i fascisti. 

Aldo Tognana

Aldo Tognana è senza dubbio uno dei nomi più famosi ed importanti nell’ambito delle porcellane e dell’oggettistica. Il noto imprenditore italiano, infatti, dal nulla ha creato un marchio che è ormai sinonimo di qualità, di italianità, di ricercatezza, in tutto il mondo. Le sue porcellane eccellenti e squisite sono tra le più ricercate ed apprezzate, nonché tra le più care. La sua storia, però, è molto interessante e complessa. Tutto iniziò con l’università. A soli 22 anni il giovane si laureò in ingegneria e poco dopo aprì la fabbrica di ceramiche Tognana. E da allora un continuo crescendo di vendite, prodotti, premi, riconoscimenti. La storia di un brand che si è inserito nella storia italiana.

LEGGI ANCHE —-> Delitto di Garlasco, nuove prove in difesa di Stasi: “Chiesta revisione sentenza”

Morto Aldo Tognana, dalla resistenza partigiana alle ceramiche

Da giovane Aldo Tognana è stato anche un soldato. O meglio, un partigiano, avendo combattuto con forza per liberare l’Italia dal cappio fascista. Ancora giovane entra nel consiglio comunale di Treviso, diventando uno dei più giovani consiglieri dell’allora Democrazia Cristiana. Trevigiano fino al midollo, poco temo fa aveva compito il suo centesimo compleanno. Poco fa purtroppo si è spento, dopo un secolo di storia indimenticabile.