L’ultima indagine dell’Istat riporta il dato sulle persone che in Italia vivono sotto la soglia della povertà assoluta, prima del Coronavirus

L’Italia è in grave difficoltà economica dopo l’emergenza Coronavirus, che ha soltanto accentuato le lacune del nostro sistema Paese. E pensare che secondo gli ultimi dati raccolti dall’Istat, nel 2019 c’era stata una leggera discesa del numero di persone che vivono in condizioni di povertà assoluta. L’ultimo report dell’istituto nazionale di statistica parla di una riduzione di poveri nell’anno appena terminato, dopo quattro anni di crescita. In Italia ci sono 1,7 milioni di famiglie sotto la soglia della povertà, il 6,4%, con 4,6 milioni di persone interessate, con un’incidenza del 7,7% del totale della popolazione. Facendo il confronto con il 2018, i poveri sono lo 0,7% in meno.
LEGGI ANCHE >>> Pil, importante caduta nel 2020: ripresa nel 2021, i dati dell’Istat
Istat, il dato sulla povertà assoluta in Italia nel 2019

Rimane stabile, invece, il dato sulla povertà relativa in Italia, visto che sono circa 3 milioni le famiglie (11,4%) che riguarda 8.8 milioni di persone, il 14,7% del totale. Secondo l’Istat tutto cià è dovuto ad una diminuzione della povertà nel Centro e nel Sud del Paese. In particolare nel Mezzogiorno le famiglie più bisognose erano il 10% nel 2018, mentre nell’ultima rilevazione sono scese all’8,6%. Questi dati sono spiegati con l’aumento della spesa da parte delle famiglie meno abbienti, veriificatasi in concomitanza con l’entrata a pieno regime del Reddito di Cittadinanza. Analizzando i numeri dal punto di vista demografico, sono 1 milione e 137 mila i minori poveri, con l’incidenza del 26,9% tra i cittadini stranieri, contro il 5,9% tra gli italiani. Circa 51mila sarebbero invece i senzatetto. Certamente dopo il Coronavirus questi numeri saranno rivisti, purtroppo, molto al ribasso nel prossimo anno.
LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, l’allarme dell’Ocse: con nuova ondata il Pil Italia giù del 14%
Oggi l’#Istat certifica che in Italia nel 2019 è diminuita la povertà assoluta rispetto al 2018. È la prima volta in 4 anni e ciò avviene in concomitanza con l’introduzione del #RedditodiCittadinanza.
Ne parlo qui 🔽https://t.co/DyjhP9AZ4U#16giugno pic.twitter.com/M6Jduqjd5o
— Nunzia Catalfo (@CatalfoNunzia) June 16, 2020