• News
    • Opinioni
    • Esteri
    • Storie Vere
    • Meteo
    • Salute e Benessere
    • Ricette e Tisane
    • Lotto e Lotterie
    • Tecnologia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Gossip
  • Curiosità
  • Tech24
  • Esclusive
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Inews24.it
  • News
    • Opinioni
    • Esteri
    • Storie Vere
    • Meteo
    • Salute e Benessere
    • Ricette e Tisane
    • Lotto e Lotterie
    • Tecnologia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Gossip
  • Curiosità
  • Tech24
  • Esclusive
Home News Covid-19, parla un immunologo: “Il virus tende ad autospegnersi”
  • News

Covid-19, parla un immunologo: “Il virus tende ad autospegnersi”

Di
Giacomo Auriemma
-
22 Aprile 2020

Covid-19, parla il noto immunologo Francesco Le Foche secondo cui il Coronavirus tenderebbe nel tempo ad autospegnersi.

coronavirus bergamo
(Getty Images)

Al momento si registrano 107.709 positivi e 24.648 morti in Italia a causa dell’emergenza Coronavirus, ma i numeri sono in netto calo rispetto alle settimane scorse e questo fan ben sperare. Come fanno ben sperare le dichiarazioni rilasciate da Francesco Le Foche, professore di immunologia e primario di immuno-infettivologia al day hospital del ‘Policlinico Umberto I’ di Roma, ai microfoni di ‘Rai Radio2’: “Questo virus, proprio come gli altri coronavirus, tende ad autospegnersi, soprattutto quando avviene una consistente riduzione della sua entropia sociale. Proprio a causa del lockdown, il Covid-19 ha perso la carica di diffondersi e comincia a vivere una sorta di morte programmata“.

LEGGI ANCHE >>> Coronavirus, 107.709 positivi e 24.648 morti in Italia: le ultimissime – DIRETTA

Covid-19, le parole dell’immunologo Le Foche

Le Foche, poi, aggiunge: “Sono convinto che presto questo virus perderà tutta la sua forza e sono curioso di capire cosa accadrà con i primi caldi. Con l’aumento della temperatura, ci sarà infatti una riduzione delle goccioline che si essiccheranno e quindi diminuiranno le possibilità di contagio da una persona all’altra“. Intanto, a breve, comincerà la fase 2 in Italia e l’idea del Governo è quella di allentare leggermente le misure restrittive fin qui adottate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Coronavirus, isolato nelle lacrime: occhi potenziale fonte di contagio

coronavirus contagi
(Getty Images)
Articolo precedenteCoronavirus, Cina: la città di Harbin intensifica lockdown
Articolo successivoCovid-19, studentessa bloccata a Madrid: taxi la riporta gratis in Italia
Giacomo Auriemma

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

segni zodiacali distratti oroscopo

Dimenticano anche il loro compleanno: questi segni zodiacali hanno la testa tra le nuvole

segni zodiacali moda

Sono dei veri esempi di stile: questi segni zodiacali amano stare al passo con l’ultima moda

truffa qr code

Attenzione alla truffa del QR code: sta spopolando anche in Italia. Basta un click sbagliato e ti svuotano il conto

ULTIME NEWS

Invasioni di formiche in primavera: solo con questo metodo non si avvicineranno più a...

Angelica Gagliardi - 4 Maggio 2023 0

Chiara Nasti: un costume che fa invidia e scatena la polemica

Claudio Rossi - 4 Maggio 2023 0

Dimenticano anche il loro compleanno: questi segni zodiacali hanno la testa tra le nuvole

Fabiana Coppola - 4 Maggio 2023 0

Stirare diventa un gioco da ragazzi: trucco della nonna che non puoi farti scappare

Fabiana Coppola - 4 Maggio 2023 0
INEWS24.IT è un giornale online indipendente.
Si occupa di cronaca, attualità, esteri, politica, con un ampio spazio dedicato agli approfondimenti.
Contattaci: redazione@inews24.it
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © INews24.it proprietà di D&D PowerWeb Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva 15336031008
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma al N. 88/2020