Coronavirus, vicesindaco sorpreso a fare footing per 30 km: si dimette

Nonostante le misure anti-Coronavirus, molte persone agiscono di testa loro. È il caso del vicesindaco di Caldarola, trovato a fare footing

coronavirus footing vicesindaco
Coronavirus, trovato vicedinsaco di Caldarola a fare footing per 30 km (via Websource)

Le misure restrittive relative al Coronavirus, in Italia così come in altri Paesi del Mondo, stanno subendo proroghe più o meno estese. La situazione è ancora parecchio grave, troppo per pensare ad un ritorno alla vita di sempre. Uno degli argomenti che ha maggiormente acceso discussioni negli ultimi tempi riguarda le attività all’aperto. Con un comunicato ufficiale, il Viminale ha chiarito che sono consentite attività motorie, limitate ai pressi del proprio domicilio. Questa semplice regola dovrebbe venir rispettata da tutti gli italiani, ma puntualmente c’è una fetta  che decide di trasgredire. Quello che è successo a Caldarola (vicino Macerata) ha però dell’incredibile: ad essere trovato in giro non è stato un cittadino qualunque, ma il vicesindaco. Prontamente denunciato dai Carabinieri, l’uomo ha deciso di dimettersi dalla sua carica.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Olanda: proposto fondo solidale Ue per emergenza Coronavirus

Coronavirus, l’appello del sindaco e la denuncia al vicesindaco

coronavirus vicesindaco footing
Dopo esser stato denunciato, l’uomo si è subito dimesso dalla sua carica (Pixabay)

Anche le figure che maggiormente dovrebbero dare l’esempio ai propri cittadini, talvolta decidono di trasgredire alle regole. È successo a Caldarola, nel maceratese, in una delle zone maggiormente colpite dal terremoto del 2016. Pochi giorni fa, il Sindaco del paese aveva lanciato un appello su Facebook, invitando i propri concittadini a rimanere a casa, usando anche parole forti: “Mi sono rotto le p… Non uscite!“. Poco dopo, però, proprio il vicesindaco è stato sorpreso a fare footing per 30 km. Come? L’uomo aveva dimenticato di disattivare un’app del telefono per conteggiare la distanza percorsa. La condivisione automatica su Facebook lo ha, di fatto, incagliato. Denunciato dai Carabinieri con una multa di 560 euro, l’uomo si è dimesso poco dopo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mascherine Coronavirus, truffa milionaria online: pagavano senza riceverle