SpaceX, via ai turisti spaziali: presto privati cittadini in orbita

SpaceX invierà nello spazio turisti paganti. La società aerospaziale di Elon Musk, ha programmato tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 i primi voli.

La navicella dragon di SpaceX
La navicella dragon di SpaceX

Elon Musk lo aveva promesso. Il visionario imprenditore americano aveva detto che entro il 2022 avrebbe lanciato nello spazio i primi turisti spaziali con il modulo Dragon della SpaceX, la società nata per l’esplorazione – e commercializzazione – spaziale. La conferma è arrivata: tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, un vettore invierà nello spazio il primo equipaggio pagante.

SpaceX ha infatti annunciato un accordo con Space Adventures, una agenzia di turismo che ha aiutato privati cittadini ad organizzare viaggi da e per la Stazione Spaziale Internazionale con una navetta Soyuz.

Per ora non è ancora stato annunciato il prezzo del viaggio, mentre altri dettagli dovrebbe trapelare nel corso dei prossimi mesi. tutto questo sarà possibile utilizzando la navetta Dragon della SpaceX, adattata al volo umano.

LEGGI ANCHE >>> Cambiamenti climatici, Bezos in prima linea con una super donazione

Presto i turisti voleranno in orbita attorno alla Terra

SpaceX invierà turisti nello spazio
SpaceX invierà turisti nello spazio

La navetta SpaceX, secondo i piani, una volta entrata in orbita dovrebbe compiere 2 o 3 giri completi ad un’altezza di circa 300 km, prima di rientrare in atmosfera.

Il sito ufficiale della navetta Dragon di SpaceX

SpaceX ha investito pesantemente negli ultimi anni nel costruire e testare la nuova versione della Dragon. Questo progetto rientra nel contratto firmato con la Nasa, finalizzato a trasportare astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale. Questa navetta per ora è stata utilizzata solo come cargo rifornimento.

Elon Musk è sempre stato convinto sul futuro del turismo spaziale. La compagnia nel 2017 ha annnunciato di aver accettato il pagamento di due clienti per un viaggio attorno alla Luna attraverso la navetta Dragon e il razzo Falcon Heavy.

Nel settembre 2018 è emerso il primo nome, quello del milardario giapponese Yusaku Maezawa, mentre è ancora sconosciuto il secondo potenziale turista.

TI POTREBBE INTERESSARE >>> Viaggio sulla Luna, la folle offerta del miliardario giapponese

Non solo SpaceX: altre società pronte a investire sul turismo spaziale

SpaceX non è l’unica società interessata al turismo spaziale. Oltre Elon Musk ci sono altri due ultra milardari che vogliono portare comuni cittadini in orbita. Richard Branson ha fondato Virgin Galactic, che vuole partire con i suoi primi lancia già nel 2020.

Identico l’obiettivo di Blue Orgin, società di “Mister AmazonJeff Bezos. Per entrambi il costo del viaggio nello spazio è similare: circa 200mila dollari per poter provare l’emozione di guardare la Terra da lontano.