Maltempo – Scatta l’Allerta Rossa, chiuse scuole e porti: i dettagli

L’Italia cade ai piedi del maltempo. La Protezione Civile lancia così l’allerta Rossa, chiuse sia scuole che i porti, scopriamo tutti i dettagli

Maltempo
Maltempo, l’Italia cade ai piedi del maltempo (via Pixabay)

Come abbiamo anticipato stamattina, per l’Italia sarà un venerdì nero. Il maltempo, già dalle prime ore del mattino sta flagellando la penisola. Violenti piogge e temporali di origine atlantica, stanno colpendo le regioni a NordOvest.

Scatta così l’allerta Rossa del Dipartimento di Protezione Civile. La zona più interessata è la Liguria. Emanata invece l’allerta arancione per: Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Allerta Gialla infine per: Sardegna, Campania, Lazio, Toscana, Umbria e Friuli Venezia Giulia.

Andiamo a scoprire tutti i dettagli e le misure adoperate per evitare danni e tragedie.

Maltempo, tutti i dettagli ed i provvedimenti

maltempo
Scatta l’allerta meteo-idro della Protezione Civile (via Pixabay)

Come detto, la regione più interessata dalle piogge e dai temporali è la Liguria. Per ragioni di sicurezza, nella regione ligure sono stati chiusi porti e scuole. Inoltre chiusa anche la A6 tra Savona e Altare. Inoltre sempre per l’allerta meteo nel savonese, chiusa anche l’autostrada A6 Torino-Savona.

Mentre invece in Piemonte, la Protezione Civile ha dichiarato la fase di pre-allarme, con operazioni di monitoraggio dei punti critici. Inoltre nelle prossime ore, è previsto un crescita dei livelli idrometrici dellO Scrivia e del Tanaro e dei suoi principali affluenti.

A Milano, infine, l’allerta scatterà dalle ore 18, a causa dei fiumi Seveso e Lambro. Questi due corsi d’acqua sono a rischio esondazione, così il comune ha disposto il monitoraggio del livello dei due fiumi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !