Un altro mercoledì di grandi emozioni con il palinsesto televisivo del 18 dicembre. Andiamo a scoprire tutti i programmi in prima serata

Rai 1, “Giorgio Ambrosoli, il prezzo del coraggio” – In prima serata su Rai 1, torna la serie dei film biografici. Stasera verrà trattata la storia di Giorgio Ambrosoli, interpretato da Alessio Boni, un uomo dedito alla famiglia ed al lavoro, che credendo al significato di responsabilità ha messo a repentaglio la proprio sicurezza. Il racconto verrà tracciato sotto il punto di vista del maresciallo Silvio Novembre, suo collaboratore più stretto.
Rai 2, “Salemme il bello… della diretta” – Per Rai 2, invece spazio al comico napoletano Vincenzo Salemme, che accompagnerà il pubblico in una serata all’insegna delle risate. Questa sarà la prima delle tre serate teatrali di Salamme, degno erede della tradizione scarpettiana. Il tutto andrà in onda dall’ Auditorium Domenico Scarlatti, sede Rai di Napoli.
Rai 3, “Chi l’ha Visto?” – Torna la trasmissione della Rai condotta da Federica Sciarelli. Realizzato in diretta, il programma punta a ricercare le persone scomparse, in particolare quelle più a rischio, come minorenni , persone anziane o malate. Il tutto seguendo un lavoro di pubblica utilità.
In prima serata su Rete 4 torna il talk show di Piero Chiambretti
Rete 4, “#Cr4, La Repubblica delle Donne” – Arriva su Rete 4 una nuovissima trasmissione condotta da Piero Chiambretti e assumerà tutte le varianti che caratterizzano un varietà. Lo show sarà poco distante da quello che era il “Chiambretti Night”, con la differenza che sarà trasmesso in prima serata. Massimo Lopez prenderà la carica di presidente della Repubblica delle donne. Mentre lo show sarà condito da tanti ospiti che animeranno la serata.
Canale 5, “Viaggio nella grande bellezza: Il Vaticano” – Documentario esclusivo in prima serata per Canale 5. Infatti, Cesare Bocci ci porterà a scoprire tutte le bellezze della Città del Vaticano. Ad accompagnarlo in questo viaggio ci saranno moltissimi ospiti, tra cui il cardinale Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro, monsignor Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, e la storica dell`arte Barbara Jatta, direttore dei Musei Vaticani.
Italia 1, “Il settimo figlio” – La prima serata di Italia 1, è riservata al film fantasy del 2014 diretto da Sergey Bodrov. La pellicola racconta il viaggio intrapreso dall’ultimo discendente di un ordine mistico di guerrieri alla ricerca dell’ultimo Settimo Figlio. Costretto ad abbandonare il suo lavoro di agricoltore, il giovane dovrà combattere una sanguinosa battaglia, in compagnia del fidato mentore John Gregory, per sconfiggere il pericolo.
In onda sulle principali reti minori
La7, “Non è l’Arena” – Torna il secondo appuntamento con il nuovissimo programma di Massimo Giletti. Il format è identico al programma L’Arena, che il conduttore dirigeva in Rai. In studio tantissimi ospiti, pronti ada accendere il dibattito su questioni riguardanti la politica ed i fatti di attualità.
Tv8, “Natale Fuori Città” – Altra pellicola di Natale per Tv8, che si sta avvicinando in pieno stile alla festa più attesa dagli italiani. Questa sera così verrà trasmessa la commedia statunitense. Il film tratta la storia di Claire, che giunta in Vermont per le festività natalizie, prende in carico le sorti di una piccola libreria malandata, instaurando un rapporto di odio-amore con il proprietario.
NOVE, “Una bugia di troppo” – Sul Nove invece andrà in onda la commedia con Eddie Murphy come grande protagonista. La pellicola tratta la storia di Jack, un logorroico agente letterario disposto a tutto pur di fare un affare. Tra le sue vittime però c’è anche il Guru Sinia, che decide di vendicarsi, ed ad ogni parola di troppoo pronunciata da Jack, la sua vita si accorcerà. Così l’uomo sarà costretto a rivoluzionare le sue tecniche di vendità.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !