Bambini ciechi recuperano la vista: miracolo medico a Napoli grazie a un’innovazione assoluta. La nuova tecnica, sperimentata per la prima volta in Italia, ha funzionato all’ombra del Vesuvio.
Due bambini ciechi hanno recuperato la vista quest’oggi. Ancora non proprio del tutto, ma già con significativi e storici progressi rispetto alla cecità iniziale. Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore, ma intanto è già una svolta storica quella avvenuta a Napoli quest’oggi all’ospedale Policlinico.
Due bambini ciechi recuperano la vista
Il tutto grazie a un’innovazione assoluta. I due piccoli, di rispettivamente 8 e 9 anni, erano nati con questa disabilità dalla nascita, a causa di una forma di distrofia retinica ereditaria. Ma oggi, con l’ausilio di una una tecnica straordinaria eseguita per la prima volta in Italia, hanno visto per la prima volta i colori e la vita. La scoperta arriva dalla clinica oculistica dell’Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.
Con questa inedita procedura si è intervenuti geneticamente come mai prima d’oggi. La malattia, infatti, è causata da mutazioni in un gene noto come RP65, con la terapia che propone una copia funzionante di questo gene per sostituire quello danneggiato. Attraverso questo inserimento, il “clone” è capace di migliorare sensibilmente la capacità visiva dei pazienti.
La tecnica, denominata ‘Luxturna’, è un vero miracolo medico e aprirà adesso nuovi orizzonti. I risultati sono stati illustrati dalla dottoressa Francesca Simonelli, direttrice della clinica oculistica dell’ateneo. Ma è doveroso citare tutto coloro che hanno preso parte a questa svolta.
Potrebbe interessarti anche –> Bari, asportato con successo tumore ovarico da 20 kg
Ossia Giuseppe Paolisso, rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli; Giuseppe Limongelli, direttore del Centro di coordinamento Malattie Rare della Regione Campania e Fulvio Luccini, Patient Access Head Novartis. Senza dimenticare le tantissime persone che, lontane dei riflettori, comunque lottano ogni giorni per regalare una vita migliore al prossimo.