Meteo – Le previsioni meteorologiche di venerdì 29 novembre

Si prospetta un’altra giornata fredda per le previsioni meteo. Infatti il nuovo ciclone di origine atlantica, dovrebbe fare effetto con piogge e venti forti

meteo
Meteo, venerdì 29 novembre (via Pixabay)

Non è bastata la breve tregua dal maltempo, ad allontanare le correnti fredde dall’Italia. Infatti un nuovo vortice ciclonico, dovrebbe colpire la nostra penisola, durante tutto il fine settimana. L’apice di freddo e precipitazioni, lo si raggiungerà nelle giornate di sabato e domenica, dove l’Italia sarà tartassata dal maltempo.

Ma da dove proviene questo vortice di Bassa Pressione? Per rispondere a questo quesito dobbiamo mettere la testa al di fuori della nostra penisola. Infatti in questi istanti, il maltempo sta transitando su Francia e Spagna, con il ciclone atlantico, che già in giornata raggiungerà lo stivale.

Quindi, visto che il ciclone ha raggiunto il suo picco in queste due nazioni, presto dovrebbe transitare anche sul Belpaese. Infatti se nella giornata di sabato, si potrà trovare ancora il sole, disturbato da lievi foschie, nella giornata di domenica, il cielo tornerà grigio e cupo, pronto a minacciare precipitazioni su tutte le regioni.

Mentre invece per questo venerdì la situazione resta molto incerta. Infatti l’Italia si trova nel bel mezzo di due vortici ciclonici, e quindi troveremo regioni in cui le piogge inizieranno a battere dalle prime ore del mattino, e regioni in cui resisterà ancora una volta il sole. Andiamo quindi a vedere che tempo farà nella giornata odierna.

POTREBBE INTERESSARTI -> “Fridays for future”, il 29 novembre quarto sciopero mondiale

Meteo, la situazione da Nord a Sud

Durante questo venerdì 29 novembre, sull’Italia stazioneranno alcune correnti umide che porteranno precipitazioni su alcne zone della penisola. Ad accompagnare i fenomeni che caratterizzeranno la giornata odierna, ci penseranno alcuni venti forti provenienti da ovest. Andiamo a vedere quindi che situazione si presenterà, sui tre macrosettori italiani.

Sulle regioni del Nord Italia, le prime nubi irregolari le troveremo sopra le Alpi, e saranno accompagnate da lievi precipitazioni. Mentre invece, al contrario, la situazione sulla Val Padana, si presenterà asciutta, senza presentare alcuni fenomeni. Torna a cadere la neve sulle Alpi, con nevicate che si presenteranno dai 1400 metri. Le temperature restano stabili, con valori massimi che andranno dagli 11 ai 15 gradi.

Invece al Centro, continueranno a presentarsi nubi irregolari specialmente sul versante tirrenico. Infatti durante la giornata odierna, alcune precipitazioni potrebbero colpire ancora una volta la Sardegna ed anche la parte meridionale della Toscana. Ma non solo, il maltempo potrebbe iniziare a farsi sentire anche nelle regioni più interne come l’Umbria. Le temperature rimangono senza variazioni, con i valori massimi che oscilleranno tra i 13 ed i 18 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia, aumenta l’instabilità anche qui sul versante tirrenico. Infatti qui, i cieli si presenteranno ricchi di nuvole minacciose che investiranno parte della Campania e la Calabria settentrionale. Altrove, invece, troveremo ampie schiarite, come ad esempio sulla Puglia. Le temperature massime rinagono stabili e si affermeranno valori massimi intorno ai 15 e 20 gradi.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie Meteo, CLICCA QUI !