Ok Google leggerà anche le notizie: come funziona il servizio

Una bella novità per chi utilizza l’assistente Ok Google: è in via di sperimentazione un servizio che leggerà anche le notizie. Ecco come funziona

Ok, Google, adesso leggimi le notizie”. L’Assistente Google continua a fare passi da gigante e inizia a sperimentare anche caratteristiche che finora non immaginavamo neppure. Ad esempio quella relativa alle notizie. A partire nel 2020 inizierà infatti la fase di test di Google News Interactive, il servizio che dà all’assistant la possibilità di aggiornarci anche sulle notizie del giorno, grazie alla funzione “Your News Update“. Grazie a questa speciale funzionalità sarà automatica la ricerca e l’aggregazione dei contenuti audio relativi alle ultime news dal mondo. L’utente può riprodurre e ascoltare ciò che sta accadendo grazie ad un semplice comando vocale, che sia al cellulare, al tablet, allo stesso Google Assistant o anche al sistema di infotainment in auto. La sperimentazione inizierà in Inghilterra, negli Stati Uniti e in qualche altra Nazione, al momento non è prevista in Italia ma la sensazione è che anche noi avremo novità molto presto.

Forse ti interessa anche — > Pagare multe online, con la nuova Manovra sarà tutto automatizzato

Come funziona “Ok Google notizie”, il servizio che leggerà le news

Ok Google device
Device Google (Getty Images)

Tutto pronto, quindi, per la funzionalità che consentirà all’assistente Ok Google di leggerci anche le notizie. L’intelligenza artificiale implementata dall’azienda di Mountain View consentirà, attraverso un semplice comando vocale, di riprodurre un flusso audio creato con le ultime notizie, dopo aver stilato un profilo dell’utente, dei suoi interessi e del luogo in cui si trova. Per il momento basterà pronunciare, in inglese, “Ok Google, play me the news“, ma è facile immaginare che nel momento in cui questo servizio sbarcherà in Italia sarà predisposto un opportuno comando vocale anche in italiano. Disponibile anche la funzione skip: se l’utente non reputa interessante una determinata news potrà tranquillamente chiedere all’assistente di passare a quella successiva.

Al momento l’iniziativa di Ok Google sta andando avanti grazie alla collaborazione di alcune testate statunitensi, che hanno trovato un accordo con l’azienda per poter fornire i propri contenuti a beneficio dell’utente. Per il momento è previsto l’intervento di testate internazionali come Abc Audio, Cbs Local, PRX, Usa Today, Abc, Fox News, The Washington Post, Al Jazeera, Cnn, The Hollywood Reporter, Mashable, Reuters, Associated Press, Daily Beast, Nba, Axios, Billboard e Politico.

Leggi anche — > Autovelox TruCam, funzioni e caratteristiche della nuova “minaccia” per gli automobilisti

Google News Interactive: il video-tutorial che spiega come si fa

Ok Google notizie smartphone
Smartphone Google (Getty Images)

Ok Google, play me the news”, e l’assistente inizierà la riproduzione. Un video ci spiega come funziona Google News Interactive, il servizio che legge le notizie ad alta voce attraverso l’attivazione di un semplice comando vocale. La voce guida introdurrà la news partendo dalla fonte, poi partirà la voce automatica che leggerà una breve news relativa ad una novità del momento. Qualora l’utente non trovasse di suo interesse quella specifica notizia potrà chiedere di skipparla e passare alla successiva. La novità sta nella profilazione: l’IA riconoscerà a seconda delle preferenze dell’utente quelle che sono le notizie di suo gradimento e cercherà di proporgli contenuti che siano sempre più di suo interesse. Un passo in avanti importante, che non vediamo l’ora di sperimentare.

Di seguito un video che ci illustra come funzionerà il servizio.