Allarme Terra, un asteroide si avvicina pericolosamente: sta per succedere

Secondo la Nasa è il quarto più grande di sempr

Allarme Terra asteroide
Allarme Terra, un asteroide si avvicina (Inews24.it)

I fenomeni naturali richiamano sempre milioni di non persone, non necessariamente appassionati di astronomia. Ma quello che sta per succedere rappresenta anche una potenziale minaccia: l’allarme Terra scatterà infatti questa sera poco dopo la mezzanotte italiana.

A quell’ora infatti un asteroide che è già stato ribattezzato 2023 BU si avvicinerà pericolosamente al nostro pianeta. Per la precisione, passerà sopra la punta più meridionale del Sud America verso le 19:27 (ossia le 01:27 italiane del 27 gennaio) ad un’altezza pari a ‘soli’ 3.600 chilometri sopra la superficie della Terra.

All’apparenza molto lontano, ma gli esperti assicurano invece che rappresenta una quota piuttosto bassa e insolita per un asteroide, quindi decisamente più vicina rispetto ai normai satelliti. In più ha dimensioni che vanno dai 3.5 agli 8.5 metri di diametro, che anche se relativamente piccole rappresentano la quarta misura di sempre per un corpo celeste in avvicinamento alla Terra.

Allarme Terra, un asteroide si avvicina: arriva la confeerma dalla NASA

La sua scoperta in effetti è avvenuta per caso soltanto il 21 gennaio scorso. Merito di un ingegnere per professione e astronomo per passione, Gennadiy Borisov, che aveva già individuato la cometa interstellare 2I/Borisov, dal suo osservatorio MARGO a Nauchnij, in Crimea.

Tutti dati sono stati subito pubblicati nel catalogo online Minor Planet Center della International Astronomical Union. E quando sono stati raccolti abbastanza elementi per certificare che effettivamente si trattava di una scoperta inedita e corrispondeva al vero, è arrivato anche l’annuncio ufficiale.

Alla luce delle sue dimensioni comunque contenute, non rappresenta sulla carta un potenziale pericolo nonostante la sua traiettoria lo avvicinerà all’orbita dei satelliti geostazionari che sorvolano il Sud America. La conferma dell’allarme e della sua relatività è arrivata dal sistema di valutazione del rischio d’impatto Scout della NASA che ha invitato alla calma.

Però 2023 BU appartiene comunque al gruppo degli asteroidi Apollo, quelli cioè potenzialmente pericolosi a causa di un possibile impatto con la Terra. E le statistiche dicono che si tratta del terzo asteroide dall’inizio dell’anno, che sorvola il pianeta a una distanza minore rispetto a quella che ci separa dalla Luna.