
Steve Bannon ha deciso di consegnarsi alle autorità per affrontare l’accusa di oltraggio dopo essersi rifiutato di comparire di fronte alla Commissione della Camera che indaga sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio.
LEGGI ANCHE: Vaccini, durata del Green pass, tamponi: il piano per evitare il lockdown
L’ex consigliere di Donald Trump dovrebbe andare in aula più avanti, davanti al giudice distrettuale Carl Nichols. L’ex guru del sovranismo Usa è stato arrestato dalle autorità federali. “Stiamo abbattendo il regime di Biden”, ha detto Bannon davanti alle telecamere.
Cosa rischia Steve Bannon
Se condannato, l’ex guru del sovranismo Usa, rischia fino a un anno di carcere e una multa fino a 100mila dollari. Bannon, per non testimoniare si era appellato al privilegio esecutivo invocato da Trump in qualità di ex presidente, per rifiutarsi di consegnare alla Commissione i documenti della sua amministrazione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Cop26, cosa contiene l’accordo sul clima che ha deluso Greta Thunberg
Architetto della vittoria elettorale del 2016, soprattutto grazie all’attivismo del sito di estrema destra Breitbart che dirigeva, Bannon ha poi avuto una breve stagione come stratega della Casa Bianca, da dove è stato licenziato ad agosto del 2017.
L’anno scorso è finito in manette ed incriminato dai federali per aver frodato i sostenitori di una campagna per raccogliere fondi privati per costruire il Muro sul confine col Messico.