Meteo, arrivano freddo e maltempo: i primi effetti del ciclone burrascoso

Peggiora sulla penisola il meteo con l’arrivo di freddo e maltempo. Infatti sull’Italia si abbatterà un ciclone di carattere burrascoso.

meteo maltempo
Nuove piogge su tutta la penisola (via Pixabay)

Questo venerdì un ciclone di carattere burrascoso si abbatterà sulla nostra penisola. Infatti la stabilità meteorologica della giornata di ieri, lascerà ben presto spazio a maltempo, freddo e gelo, che arriverà anche sulle zone pianeggianti della penisola. Infatti durante questo venerdì sentiremo la discesa delle correnti gelide direttamente dal Polo Nord. Tutto ciò contribuirà a distruggere in pochissimo tempo la stabilità meteorologica presente sulla nostra penisola.

Secondo gli esperti meteorologi bisognerà fare attenzione soprattutto ad Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Infatti su queste regioni durante la giornata odierna potrebbero abbattersi dei veri e propri nubifragi con possibili episodi alluvionali e allagamenti. Per questo motivo, la Protezione Civile che ha deciso di annunciare l’Allerta Meteo di tipo arancione. Attenzione anche a Sardegna e Lazio, infatti su queste due regioni, potrebbero cadere piogge accompagnte da violenti raffiche di venti freddo.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Conte: “Natale senza baci e abbracci, non possiamo permetterceli”

Meteo, torna il maltempo sulla penisola: i primi effetti del ciclone burrascoso

Meteo maltempo
Nuove piogge sulla penisola nel fine settimana (via Getty Images)

La giornata di giovedì ci ha offerto un’insperata stabilità, ma questo venerdì è pronto a stravolgere tutta la situazione meteo della penisola. Infatti già dalla notte qualche fiocco di neve è iniziato a cadere sulla catena montuosa delle Alpi ed alcuni rovesci sul Triveneto. Ma la situazione è pronta peggiorare in giornata, specialmente sulle regioni del Sud Italia. Andiamo quindi a vedere cosa accadrà durante la giornata odierna sui tre settori italiani.

Sulle regioni del Nord Italia una residua instabilità continuerà a colpire alcune regioni, in particolare basso Triveneto, sudest Lombardia ed Emilia Romagna. Infatti qui le piogge e precipitazioni colpiranno durante l’arco della giornata, con i fenomeni che si esauriranno solamente in serata. Mentre altrove avremo ampie schiarite ed un clima più sereno. Le temperature caleranno notevolmente, con massime tra i 10 ed i 14 gradi.

Invece sulle regioni del Centro Italia avremo un clima abbastanza perturbato e con locali perturbazioni specialmente sul lato tirrenico. Infatti le piogge colpiranno Lazio e Sardegna, ma non solo. Violenti temporali si verificheranno anche su Abruzzo e Molise. Anche qui le temperature registreranno un calo, con massime che andranno dai 9 ai 16 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia avremo un significativo peggioramento. Infatti lo stato di allerta meteo di tipo arancione, colpirà specialemente le regioni meridionali. Nella giornata di oggi, infatti, potrebbero verificarsi nubifragi, con episodi alluvionali, specialmente in Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Anche qui le temperature caleranno notevolmente, con massime che andranno dai 13 ai 19 gradi.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Covid, Boccia: “Altre regioni in zona rossa? Non lo escludo”

L.P.

Per altre notizie di Meteo, CLICCA QUI !