Andiamo a vedere cosa ci offre la prima serata di questo giovedì 28 novembre. Su Rai 2 spazio a “Frozen”, mentre su Canale 5 torna “Adrian”

Rai 1, “La famiglia Von Trapp: Una vita in musica” – Dalle ore 21:15, arriva su Rai 1, il film biografico sulla famiglia Von Trap. Diretto da Ben Verbong, la pellicola narra la storia di Agathe von Trapp, che al fianco della madre in punto di morte, le promette di mettere da parte il suo amore per la musica, per occuparsi dei suoi fratelli e del padre nella loro casa di Salisburgo. Quando il padre assume la nuova tata, Maria, Agathe avverte la concorrenza ed entrerà spesso in coflitto con lei.
Rai 2, “Frozen: Il regno di ghiaccio” – Serata all’insegna dell’animazione per Rai 2. Infatti in prima serata, verrà trasmesso il film prodotto dalla Disney per grandi e bambini. Ambientato nell’immaginario regno di Arendelle, lungo un fiordo, troviamo la protagonista di nome Elsa, capace di comandare la neve e il ghiaccio. Grazie al suo potere, Elsa rischia di uccidere la sorellina di nome Anna, e decide così di allontarsi per anni da lei. Una volta incoronata regina, Elsa si lascai andare alle sue emozioni e costringerà il suo regno a vivere un inverno senza fine.
Rai 3, “Stati Generali” – Nuovo varietà invece per Rai 3. Prima puntata per il nuovo show condotto da Serena Dandini, che ci accompagnerà in sei puntate. Lo show prenderà il posto di “A raccontare inizia tu” con Raffaella Carrà. La novità del programma, sta nel ritorno di Neri Marcorè che offrirà nuove e divertenti parodie.
La prima serata di Mediaset dedicata ad “Adrian”

Rete 4, “Dritto e Rovescio” – La prima serata di Rete 4, si apre con il programma d’approfondimento condotto da Paolo Del Debbio. Il talk show è incentrato sull’attualità e sulla situazione economica e politica del nostro paese. Ad arricchire il programma ci penseranno tanti ospiti in studio e clip sui topic scelti.
Canale 5, “Adrian” – Continua a non convincere il pubblico la docu-serie animata basata sul personaggio di Adrian, fatto ad immagine e somiglianza del suo creatore, Adriano Celentano. Come sempre ad accompagnare la graphic novel, ci penseranno i disegni di Milo Manara e le musiche di Nicola Piovani. Ad aiutare nei testi invece ci hanno pensato Alessandro Baricco e Vincenzo Cerami. Ovviamente il protagonista del racconto è proprio Adrian, catapultato nel futuro, in cui Adrian scapperà da un regime totalitario. Ogni puntata riserverà spunti di rifelssione su temi tanto cari a Celentano.
Italia 1, “The Transporter Legacy” – Il canale Mediaset riservato ad un pubblico giovanile, mette in programmazione il film d’azione del 2015 diretto da Camilla Delamarre. La pellicola tratta la storia di Frank Martin, un uomo che se ben pagato, è disposto a compiere qualsiasi tipo di crimine. Per Frank sono in vigore solamente tre regole: niente nomi, niente domande e niente ripensamenti. Stasera scopriremo cosa succederà al mercenario criminale.
Per La7 spazio a Piazza Pulita
La7, “Piazza Pulita” – Torna, come ogni giovedì, il programma d’inchiesta di La7. Come sempre alla conduzione ci sarà Corrado Formigli. Il motto del programma non cambia, e rimane “‘la realtà è la nostra passione”. Con questo spirito la trasmissione ci proporrà inchieste, servizi degli inviati e analisi con gli ospiti in studio sui principali temi di attualità di politica interna, esteri, economia, ambiente e società. I telespettatori possono commentare la puntata in diretta, attraverso la pagina Facebook del programma o su twitter con l’hashtag #piazzapulita.
Tv8, “Uefa Europa League” – Serata all’insegna del calcio per Tv8. Verrà infatti trasmesso il match valevole per i gironi di Europa League tra Lazio e i rumeni del Cluj. Allo Stadio Olimpico di Roma, sarà importantissimo per i biancocelesti ottenere i tre punti, per quantinuare a sperare nel discorso qualficazione ai sedicesimi di finale.
NOVE, “Clandestino” – Sul NOVE invece spazio all’inchiesta, con il documentario del reporter spagnolo Davide Beriain che torna con le sue appassionati storie. Nei primi tre episodi verranno trattate le realtà più importanti del narcotraffico messicano, attraverso i cartelli della droga più pericolosi al mondo.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !