Un caso che fa discutere, quello del professore di Fiorenzuola che ha minacciato i suoi ragazzi che dovessero decidere di aderire al Movimento delle Sardine
Il Movimento delle Sardine è un’iniziativa nata dal basso dalla trovata social di un gruppo di ragazzi che volevano manifestare contro Salvini e la Lega. Un movimento spontaneo, di protesta, prevalentemente giovanile, che per questo sta coinvolgendo anche molti adolescenti, molto presi da questa iniziativa che sta travolgendo migliaia di persone. Come tutte le cose ci sono i pro e i contro, c’è chi è d’accordo e chi non è d’accordo, c’è chi applaude a un’iniziativa popolare che è riuscita a coinvolgere così tanti cittadini e chi invece contesta alle Sardine una forte coscienza politica ma solo “anti”, senza alcuna proposta per migliorare la situazione del nostro Paese.
L’Emilia-Romagna è il quartier generale di questo gruppo, anche perché la prima iniziativa è nata a Bologna contro la possibilità che a governare la Regione salga la leghista Lucia Borgonzoni. Sta prendendo piede un po’ in tutta Italia, ad esempio anche a Napoli è nata una proposta di flash-mob che sta riscuotendo un certo consenso. E ora c’è anche Fiorenzuola, comune in provincia di Piacenza. Dove c’è la scuola dove insegna il professor Giancarlo Talamini Bisi, o quantomeno un utente Facebook che sostiene di essere un insegnante, il cui post sta facendo parecchio discutere.
Leggi anche >>> Affidi Bibbiano, nuovi elementi choc: “Rischio di riti satanici e pedofili”
Giancarlo Talamini Bisi, il prof anti-Sardine e il post che ha fatto scalpore

Alla manifestazione del Movimento delle Sardine prevista a Fiorenzuola per domenica 24 novembre ci sarà anche Giancarlo Talamini Bisi, ma non come manifestante. No, sarà lì per scoprire se c’è qualcuno dei suoi alunni. Che sui social ha minacciato così: “Se becco qualcuno di voi, da martedì cambiate aria, nelle mie materie renderò la vostra vita un inferno, vedrete il 6 col binocolo e passerete la prossima estate sui libri. Di idioti in classe non ne voglio. Sardina avvisata…”
Un professore (o presunto tale, attendiamo ulteriori verifiche) che non ha paura di prendere una posizione netta e non ha paura delle conseguenze. Addirittura, una volta scoperto che il suo post è diventato “famoso”, rincara la dose e addirittura rilancia. “Potete anche scrivermi e chiamarmi, ho un sito personale, non temo di metterci la faccia. Venite pure a trovarmi a Torrano di Pontremoli: ho due motoseghe, tre marazzi, un cane, una falce, due accette: credo bastino per darvele sulle vostre teste vuote”.
Potrebbe interessarti anche >>> Matrimonio civile, ecco il sorpasso: è la prima volta nella storia
La presa di posizione del Ministro Ascani contro il prof anti-Sardine
E dopo questo caso mediatico sollevato dal post del professore anti-Sardine di Fiorenzuola non si è fatta attendere la risposta, forte, di Anna Ascani. La viceministra dell’istruzione ha scritto un contro-post, nel quale annuncia un’indagine e possibili provvedimenti contro Giancarlo Talamini Bisi. “Un insegnante che offende e promette di penalizzare gli studenti – scrive la Ascani – solo perché vorrebbero partecipare alle manifestazioni delle sardine, usando turpiloquio e minacce non troppo velate. Mi attiverò affinché si prendano provvedimenti. Nessuno può essere discriminato per le proprie idee, tantomeno nella scuola”.