In Italia ci sono 76 miniere ancora attive, dove sono e cosa si estrae: l’Ispra ha avviato un programma nazionale

In Italia ci sono 76 miniere ancora attive, dove sono e cosa si estrae: l’Ispra ha avviato un programma nazionale

Feldspato, fluorite e ci sarebbe molto altro: l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) ha diffuso un report. Secondo Ispra in totale sono 76 le miniere ancora attive in Italia, 22 relative a materiali che rientrano nell’elenco delle 34 Materie Prime Critiche dell’Ue. In 20 di queste, si estrae feldspato, minerale essenziale per … Leggi tutto

Così il cielo giallo e la polvere del Sahara hanno “raffreddato” il nostro Paese

Così il cielo giallo e la polvere del Sahara hanno “raffreddato” il nostro Paese

Secondo uno studio dell’Università della California la polvere del Sahara che determina il cosiddetto “cielo giallo” raffredda la terra. La ricerca dell’Ucla, intitolata “Increased atmospheric dust is masking greenhouse gases warming effect”, ha rilevato che la quantità di polvere del deserto è aumentata di circa il 55% dalla metà del XIX secolo d. C. ad oggi. … Leggi tutto

Intelligenza artificiale, anche gli attori dei videogame scioperano a Hollywood

Sciopero degli attori dei videogame contro l'IA

Gli artisti dei videogiochi scioperano contro l’intelligenza artificiale a Hollywood. Anche questo settore a rischio.  Stop ad alcune produzioni di questo settore dell’intrattenimento, dopo che i colloqui per un contratto con i principali studi di giochi si sono interrotti intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Più di 2.500 attori e doppiatori che lavorano nell’industria dei videogiochi … Leggi tutto

“L’acqua è finita”: tra 3 settimane niente più riserve per l’agricoltura

Siccità in agricoltura, l'allarme ANBI

“Tre settimane ancora e non ci sarà più acqua per l’agricoltura nel Centro Sud”. L’allarme di ANBI, situazione preoccupante. L’allarme arriva dall’Osservatorio sulle risorse idriche dell’Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e acque irrigue (ANBI), in un report dal titolo Profondo rosso in Italia: tre settimane ancora e non ci sarà più acqua per … Leggi tutto

All’Inps scoppia la pace contributiva: come si accede all’istituto previsto dalla Legge di Bilancio

All’Inps scoppia la pace contributiva: come si accede all’istituto previsto dalla Legge di Bilancio

L’Inps ha fatto sapere che c’è la possibilità, attraverso la pace contributiva, di riscattare fino a 5 anni di periodi utili. La Legge di Bilancio ha quindi reintrodotto l’istituto della pace contributiva, rivolto ai “contributivi puri”. Ovvero coloro che non hanno contributi precedenti al 1 gennaio 1996. Tale misura offre ai lavoratori la possibilità di … Leggi tutto

Incidenti stradali, in Italia diminuiscono i morti: il costo sociale è comunque di quasi 18 miliardi di euro

Incidenti stradali, in Italia diminuiscono i morti: il costo sociale è comunque di quasi 18 miliardi di euro

Aci ed Istat hanno diffuso i dati relativi al 2023 per quanto riguarda gli incidenti stradali: meno morti ma costo sociale elevatissimo. Nel dettaglio, sono 3.039 i morti in incidenti stradali in Italia (-3,8% rispetto all’anno precedente), 224.634 i feriti (+0,5%) e 166.525 gli incidenti stradali (+0,4%). I valori sono in lieve aumento rispetto al … Leggi tutto

Olimpiadi di Parigi 2024, cos’è la Tregua Olimpica (Ekecheiria) e perché va rispettata

Olimpiadi di Parigi 2024, cos’è la Tregua Olimpica (Ekecheiria) e perché va rispettata

Ieri hanno preso il via le Olimpiadi di Parigi 2024: anche Papa Francesco ha lanciato un appello per la Tregua Olimpica o Ekecheiria. La tradizione della Tregua Olimpica o Ekecheiria è sempre stata quella di garantire l’interruzione di tutte le ostilità. Consentendo il passaggio e la partecipazione in sicurezza di atleti e spettatori che partecipano … Leggi tutto

Medusa uovo fritto: dove vive e quali sono i rischi per l’uomo

Medusa uovo fritto: dove si trova e i pericoli per l'uomo

Un tipo di medusa molto particolare ha invaso la costa mediterranea spagnola: comunemente è chiamata uovo fritto.  In questo periodo le spiagge di Jávea sono state invase dalle meduse. La specie più diffusa è la Cotylorhiza tuberculata ed ha un aspetto molto particolare. A causa del cambiamento climatico, che ha tra le conseguenze il riscaldamento … Leggi tutto

Cala il sipario in Regione: Giovanni Toti si è dimesso da governatore della Liguria

Giovanni Toti

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti si è dimesso. Questa mattina, venerdì 26 luglio, depositati gli atti.  L’assessore Giacomo Giampedrone si è recato in Regione a depositare i documenti che concludono il secondo mandato del governatore Giovanni Toti, agli arresti domiciliari dal 7 maggio con l’accusa di corruzione. “Dimissioni irrevocabili”, che arrivano dopo 80 giorni … Leggi tutto

Quel boom di assunzioni subito dopo la morte di Satnam Singh

Quel boom di assunzioni subito dopo la morte di Satnam Singh

È trascorso oltre un mese dalla morte di Satnam Singh: al lavoro contro la piaga del caporalato ci sono Inps, forze dell’ordine e politica. In ogni angolo d’Italia si stanno susseguendo attività ispettive, controlli, inchieste e sequestri. Guardia di finanza, carabinieri e polizia di stato stanno affiancando l’Inps, e viceversa, in una serie di monitoraggi … Leggi tutto

Meteo, sta tornando Caronte: nel weekend nuova ondata di caldo africano

Meteo, sta tornando Caronte: nel weekend nuova ondata di caldo africano

Dopo il passaggio dell’anticiclone delle Azzorre, è in procinto di tornare sul nostro Paese l’anticiclone africano Caronte. Stiamo insomma vivendo in Italia le ultime ore in compagnia dell’anticiclone delle Azzorre che ci ha regalato un’alta pressione normale, non africana, non bollente, con un moderato flusso in quota meno caldo da nord-ovest con temperature massime fino … Leggi tutto

Gestione cookie