Bonus donne, 650 euro in tasca: arrivano ottime notizie

Buone notizie per le donne italiane, arriva un bonus dedicato a migliaia di lavoratrici! Ecco tutte le informazioni utili

L’attuale situazione economica italiana è molto complicata e il mercato del lavoro stenta a decollare, ma a tamponare l’emergenza potrebbe essere una nuova misura decisa dal Governo. Si tratta di una misura destinata a decine di migliaia di donne, con l’obiettivo di favorire la loro assunzione a tempo indeterminato. Tutti i dettagli sono riportati in una circolare resa nota dall’INPS qualche giorno fa.

Bonus Donne, una donna esulta
Bonus donne, 650 euro in tasca: arrivano ottime notizie – Inews24

“Con la circolare INPS 12 maggio 2025, n. 91, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Istituto illustra le misure riferite al Bonus donne e fornisce le istruzioni amministrative per la gestione dei relativi adempimenti previdenziali”, si legge nella nota dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Il bonus donne, si apprende, è una misura prevista del decreto Coesione.

Lavorare con stabilità sarà più semplice per le donne, ecco il bonus che favorisce l’assunzione

Di cosa si tratta, nel dettaglio? Il Bonus donne è un nuovo esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 24 mesi, in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato, effettuate entro il 31 dicembre 2025, di donne lavoratrici svantaggiate.

Tale esonero, fa sapere l’INPS, riguarda donne di qualsiasi età che, alla data dell’assunzione, rispettano uno dei seguenti requisiti:

  • Siano prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti;
  • Risultino prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e residenti nelle regioni della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES unica);
  • Siano svantaggiate in quanto svolgono professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere.
Donna al lavoro davanti a un pc
Lavorare con stabilità sarà più semplice per le donne, ecco il bonus che favorisce l’assunzione (Foto Ansa) – Inews24

Per quanto riguarda invece i benefici del bonus, come vi abbiamo anticipato, la misura dell’esonero è pari al 100% dei contributi previdenziali complessivi a carico dei datori di lavoro, con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di 650 euro su base mensile per ciascuna lavoratrice.

Dell’esonero contributivo possono usufruire tutti i datori di lavoro privati, compresi quelli del settore agricolo. “Per accedere al Bonus, il datore di lavoro deve presentare la domanda tramite il modulo online, disponibile dal 16 maggio 2025, tramite la pagina “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, secondo le indicazioni della circolare”, riferisce l’INPS. Qualora vi interessi leggere il comunicato stampa relativo alla misura, basta cliccare su questo link.

Gestione cookie