Si tratta di una mensilità aggiuntiva e, ne hanno diritto i pensionati INPS, INPDAP, ENPALS e coloro che appartengono alle gestioni AGO, esclusive ed esonerative, purché rispettino le soglie reddituali sancite per legge. La quattordicesima per i lavoratori dipendenti è prevista in ragione del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro che hanno sottoscritto. Per quanto concerne gli importi, la quattordicesima mensilità è calcolata sulla base degli anni di contribuzione e, dunque il suo importo varia di anno in anno.
Così come sancito nella Circolare INPS numero 1 del 2.1.2024 gli importi minimi per luglio 2024 sono di 366 euro e, in talune condizioni possono giungere sino ad un importo massimo di 655 euro. Con la quattordicesima mensilità, i beneficiari tendono ad acquistare prodotti di ogni genere, si tratta di un incentivo ai consumi, uno strumento economico utilissimo per mettere in moto il mercato.