Adesso+puoi+andare+in+pensione+a+61+anni%2C+devi+per%C3%B2+fare+in+fretta%3A+ecco+i+requisiti+richiesti
inews24it
/2024/04/07/adesso-puoi-andare-in-pensione-a-61-anni-devi-pero-fare-in-fretta-ecco-i-requisiti-richiesti/amp/
Economia

Adesso puoi andare in pensione a 61 anni, devi però fare in fretta: ecco i requisiti richiesti

Quali sono i requisiti necessari per andare in pensione a 61 anni? I tempi sono ristretti e occorre affrettarsi.

Il sistema previdenziale italiano prevede diversi percorsi e modalità di accesso alla pensione, dopo la conclusione dell’attività lavorativa. Le possibilità sono varie e dipendono da altrettanti fattori. Ad esempio, sono determinanti età anagrafica del lavoratore e anni di contributi versati, ma rivestono molta importanza anche il genere sessuale e l’attività svolta durante la carriera lavorativa.

Andare in pensione a 61: cosa bisognare fare, non è rimasto molto tempo – inews24.it

Attualmente, dopo la riforma Fornero, la prestazione di riferimento può essere considerata la pensione di vecchiaia che si raggiunge con 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi, con calcolo dell’assegno mensile interamente contributivo per quanti hanno cominciato i versamenti INPS a partire dal 1996. Tuttavia, sono in vigore e vanno considerate attentamente anche delle opportunità di anticipo della pensione che dipendono dal numero anni di contributi versati e dal lavoro svolto.

In pensione a 61 anni: in quali casi è possibile

Per quanti hanno raggiunto 61 anni e 7 mesi di età (62 anni e 7 mesi per gli autonomi) è possibile accedere alla pensione anticipata riservata a lavoratori impegnati in attività usuranti, compreso il lavoro notturno. Gli anni di contributi per sfruttare questa opportunità devono essere almeno 35, con 7 anni di lavoro usurante svolto negli ultimi 10, o 6 anni negli ultimi 7, oppure ancora per metà della carriera lavorativa – anche non consecutivi.

Quali sono i tempi da rispettare per la pensione anticipata – inews24.it

Per fruire della prestazione occorre fare attenzione alle scadenze temporali. Infatti, la domanda relativa al diritto alla pensione anticipata deve essere inviata all’INPS entro il 1° maggio 2024. Si tratta di una richiesta di riconoscimento dei requisiti posseduti durante l’anno in corso. Il modello da compilare è l’AP 45, da inviare telematicamente con allegata tutta la documentazione comprovante l’attività svolta.

Come si vede, non stiamo parlando della domanda di pensione vera e propria, ma della richiesta di ricognizione dei requisiti posseduti. Successivamente, in caso di riscontro positivo della domanda da parte dell’Istituto di previdenza sociale, il lavoratore potrà presentare richiesta per la pensione con decorrenza dal mese successivo alla maturazione dei requisiti (con domanda inviata nei termini).

Le domande pervenute all’INPS dopo il 1° maggio 2024 saranno accettate nei limiti della disponibilità finanziaria per questa misura. Si deve considerare, però, il differimento del pagamento della prestazione a uno, due o tre mesi a seconda che la richiesta sia stata inviata dal 2 maggio al 1° giugno, dal 2 giugno al 31 luglio, dal 1° agosto in poi.

Nel comparto scuola questo anticipo comporta la decorrenza della pensione al 1° settembre, con domanda inviata entro il 1° maggio. Per le richieste presentate oltre tale data, la decorrenza slitta al 1° settembre dell’anno successivo.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Trading facile e veloce? Prova l’esperienza Fineco

Fineco presenta il Conto Trading, la soluzione pensata per chi desidera operare in modo professionale,…

2 settimane ago

È già al capolinea: sparisce questo pulsante da tutte le automobili

Le automobili sono un argomento di grande passione per tante persone, ma una loro funzionalità…

3 mesi ago

I fan di The Walking Dead sono in festa: l’attesa è finalmente finita

Salti di gioia per gli appassionati di The Walking Dead, una delle migliori serie tv…

3 mesi ago

Scambio folle per Vlahovic: lascia la Juve, ma resta in Serie A

Dusan Vlahovic è pronto a lasciare la Juve ma può restare in Serie A! La…

3 mesi ago

Maria De Filippi, messaggio da brividi: telespettatori senza parole

Parole incredibili nei confronti di un personaggio del calibro di Maria De Filippi. Nessuno se…

3 mesi ago

Duro colpo da digerire per Annalisa, l’attacco lascia interdetti

La cantante Annalisa viene fortemente contestata, scoppia il caos sui social e non solo: ecco…

3 mesi ago