Parigi, nuovo record negativo: il dato mette paura

Parigi, arriva un nuovo record, il dato mette in allarme. Bisogna fare molta attenzione, prima che sia molto tardi. 

Negli ultimi tempi si parla molto di ecologia. Non a tutti piace l’idea di doversi adeguare a nuovi modi di vivere e pensare, ma sarebbe un bene prenderli in considerazione. Per anni l’uomo ha lanciato continui insulti contro la natura, ed oggi ne paga le conseguenze.

Parigi record negativo
Parigi: arriva un dato allarmante– (foto Pixabay) Inews.it

Costruzioni, emissioni di gas, deforestazione, fabbriche ovunque hanno creato nel corso degli anni disagi all’ambiente. Un vero e proprio insulto alla natura. Per secoli l’uomo ha creduto di poter agire deliberatamente senza nuocere l’ambiente. Il profitto economico è sempre stato più importante e si è entrati in un vortice inarrestabile. Inarrestabile come risultano oggi i cambiamenti climatici. Molto spesso si dice che non esistano più le mezze stagioni. Possono sembrare luoghi comuni da bar, pronunciati per fare due chiacchiere, ma è la realtà dei fatti. Le estati, rispetto agli 70 ed 80, sono sempre più calde e lunghe. Il riscaldamento globale è un dato sempre più allarmante. Ogni anni, infatti, la colonnina di mercurio sale sempre di più. Anche in città, un tempo definite non certo calde, tende a fare sempre più caldo. Arriva, infatti, un terribile allarme per la capitale francese. Ecco cosa potrebbe accadere a Parigi nel prossimi mesi.

Allarme a Parigi: città europea più a rischio mortalità per il caldo

Di cambiamenti climatici ormai se ne parla tanto, troppo. Parlare è un bene, perchè significa dare voce e significato al problema. Tuttavia non occorre solo parlarne, ma agire. I dati degli ultimi anni risultano sconcertanti e potrebbero ben presto avere pesanti conseguenze anche sull’ecosistema. L’estate 2022 è stata definita una delle più calde dal 1976. Le temperature sono state piuttosto elevate a partire sin dal mese di maggio, periodo in cui sostanzialmente è ancora primavera. Tuttavia, stando alle dichiarazioni degli esperti in meteorologia, le estati saranno sempre più calde. Il dato allarmante è che nei mesi estivi fa caldo anche in zone un tempo poco conosciute per le elevate temperature. Non è più solo il Sud Italia a preoccupare, ma anche tantissime città settentrionali. C’è una città europea che risulta essere fra le più a rischio di mortalità per il caldo.

Parigi: record negativo, si muore di caldo
Parigi: città caldissima- (foto pixabay)- Inews.it

Si tratta di Parigi, capitale francese, in cui in estate la colonnina di mercurio sale drasticamente. Si rischia di morire a causa del caldo. Questo è quanto emerge da uno studio effettuato dalla rivista The Lance Planetary. Secondo la ricerca quando le temperature si alzano il rischio di morire si alza di 1,6 volte soprattutto fra le persone più anziane. I soggetti più a rischio risultano essere coloro che abbiano superato gli 85 anni. Lo studio ha esaminato la correlazione fra temperature e tasso di mortalità fra il 2000 ed il 2029 in 854 città collocate in 30 Paesi. Un triste podio per Parigi, la quale dovrà correre ai ripari per evitare ulteriori danni.