L’informazione utile: l’errore da non fare mai con gli infissi in legno, molti sbagliano, tutte le indicazioni da conoscere.
Si sa che il legno ha bisogno di particolari cure e attenzioni, per farlo durare a lungo e mantenerlo in come nuovo, in buono stato, bello e lucido. Queste raccomandazioni valgono per tutti gli oggetti ed elementi di arredo che abbiamo in casa. A cominciare dai mobili e dal parquet. Non dobbiamo dimenticarci, però, nemmeno degli infissi in legno.

La cura è fondamentale per le finestre con infissi in legno, ma anche per le porte, i portoni, le porte finestre, gli abbaini e poi gli scuri e le persiane. Insomma quegli elementi della casa che, stranamente, tendiamo a dimenticare.
Invece, ogni componente della casa, soprattutto se di legno, appunto, va mantenuto con cura. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
L’errore da non fare mai con gli infissi in legno
Ci abbiamo girato intorno, ma l’errore più grande che potete fare con gli infissi in legno è non pulirli. Eppure hanno bisogno di essere puliti, soprattutto nelle parti esterne, quelle più esposte agli agenti atmosferici e all’inquinamento. Si tende a non farci caso, a dimenticarsene, ma non pulire gli infissi in legno delle finestre, insieme alle persiane e agli scuri significa farli durare meno. Quando durano meno, e si rovinano più facilmente, gli infissi vanno restaurati, con una spesa importante, oppure direttamente sostituiti.
Invece, per far durare gli infissi in legno più a lungo e mantenerli in buono stato, belli e lucidi, occorre pulirli regolarmente. Non tutti i giorni, ovviamente, ma almeno un paio di volte all’anno. È importante, infatti, rimuovere la polvere, i residui di sporco e smog, le tracce lasciate dalle piogge da infissi, persiane e scuri. È un lavoro impegnativo, è vero, ma armatevi di santa pazienza e pensate che resisteranno più a lungo.
Evitate di usare idropulitrici o getti di acqua forte perché rischiare di rovinare il legno. Dovete usare di un panno in microfibra umido. Se il legno è molto sporco e pieno di polvere o altri residui, passatelo prima con un panno asciutto o anche con un pennello, per rimuovere polvere e residui.
Quindi passate sugli infissi il panno in microfibra umido, ma non troppo bagnato, per togliere sporco e depositi di grasso. Basta un panno pulito bagnato con acqua ma potete anche usare detergenti neutri specifici per il legno.
Non vi resta che mettervi al lavoro!